#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

L’Università del Salento inaugura il ‘Parco della Memoria e dell’Impegno’ in onore delle vittime della mafia tra cui Angelo Vassallo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: “Onoriamo la vita di Angelo e di tutte le vittime della mafia”.

Lunedì 13 novembre alle ore 11:30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, l’Università del Salento (Lecce, Piazza Tancredi) si appresta ad inaugurare il “Parco della Memoria e dell’Impegno”, un monumento dedicato alle vittime della mafia, tra cui il compianto Angelo Vassallo. Il progetto del Parco, insignito del prestigioso riconoscimento della Fondazione Falcone nel 2021, trova la sua collocazione all’ingresso del Dipartimento di Scienze Giuridiche, simbolicamente un luogo dove la giustizia e la legalità sono valori fondamentali.

Il “Parco della Memoria e dell’Impegno” è una testimonianza tangibile di impegno nella lotta contro il fenomeno mafioso. Al suo interno sono state piantate cinquanta querce e carrubo, ciascuna dedicata a una vittima della mafia, e collegate a un QR code che fornisce ulteriori informazioni sulla storia e il contributo alla società delle vittime di mafia. Inoltre, il Parco ospita l’opera scultorea “Battiti… sempre” dell’artista Salvatore Sava, che rappresenta un omaggio duraturo alle vittime della mafia.

Questo parco costituisce un autentico percorso culturale permanente, mirato a rendere omaggio alle vite di donne e uomini che hanno combattuto il fenomeno mafioso con determinazione, spesso sacrificando la propria esistenza per il bene comune. Queste vite sono state faro di speranza e ispirazione per chi crede nei valori della giustizia e della legalità.

Quella di Angelo Vassallo è stata un’esistenza eroica, dedicata a valorizzare e proteggere il territorio che amministrava: un territorio straordinario che ha difeso da speculazioni edilizie e danni ambientali. Il suo obiettivo era fornire nuove prospettive alla popolazione locale, rispettando l’ambiente, il mare, la terra, i prodotti locali e i produttori, l’umanità e ogni essere vivente. Il suo triste assassinio non ha fermato le sue idee, ma le ha rafforzate, diventando un esempio per molti amministratori italiani e per la Fondazione Angelo Vassallo. Oggi, onoriamo la sua memoria e quella di tutte le vittime della mafia con l’inaugurazione di questo parco, affinché il loro spirito e il loro impegno possano illuminare il cammino verso un futuro di giustizia e legalità. L’inaugurazione del “Parco della Memoria e dell’Impegno” è un momento di riflessione e di rinnovato impegno nella lotta contro la mafia e nella promozione dei valori di giustizia e legalità che Angelo Vassallo e molte altre vittime della mafia hanno incanalato nelle loro vite”. A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2023 - 12:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento