Cronaca di Napoli

Luminarie, Capone (CLAAI): ‘Natale a Napoli senza luci per incapacità Comune e Camera di Commercio

Condivid

“Anche quest’anno, come nel 2022, durante le festività natalizie Napoli rischierà di restare al buio a causa dell’incapacità degli enti preposti, ossia Camera di Commercio e Comune, che non hanno trovato un accordo per l’accensione delle luminarie”.

Lo dichiara in una nota Achille Capone, segretario provinciale della Claai, l’associazione per l’artigianato e la piccola e media impresa della Campania. «Nel febbraio 2022 la Camera di Commercio partì con un “megagalattico” progetto che doveva coinvolgere il Comune di Napoli e la Città Metropolitana – ricorda Capone – che prevedeva un investimento complessivo di 5milioni di euro e doveva concretizzarsi sotto la direzione artistica di Lello Esposito.

Dopo varie vicissitudini, mai esaurientemente spiegate, l’ente di piazza Bovio mise in campo, da solo, una propria procedura di gara che andò deserta. Non contento – prosegue la nota – procedette ad una ulteriore iniziativa, nel mese di ottobre, per l’installazione di 10 alberi di Natale in diverse piazze cittadine, ma anche questa si rivelò un flop. Il tutto fu risolto con una burocratica delibera, senza analizzare minimamente il motivo per cui quelle gare fossero andate deserte».

Il segretario provinciale Claai ricorda ancora “il protocollo d’intesa che la Camera di Commercio ha stipulato lo scorso agosto con il Comune per realizzare le luminarie di Natale 2023. Ma lo scorso 24 ottobre la Giunta camerale ha deciso il recesso di quell’accordo per il mancato riscontro ad una nota inviata a Palazzo San Giacomo il 10 ottobre”.

“La conseguenza è che anche quest’anno i grandi progetti sfumano con “note burocratiche” e senza un minimo di analisi – sottolinea Capone -. C’è di più. La Camera di Commercio ha annunciato, con una delibera di Giunta, che sostituirà le tradizionali luci natalizie con “casette”, un Villaggio di Babbo Natale e qualche cena.

Da diverso tempo l’ente fa annunci di mastodontici progetti che poi non riesce a realizzare. Eppure su tutta la vicenda sia l’ente che il Comune si guardano bene dal fornire un minimo di spiegazione logica. Morale della favola: Napoli è piena di turisti, ma rischia di rimanere senza luminarie per l’incapacità degli enti preposti”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2023 - 17:03

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23