È stato firmato a Caivano (Napoli) l’atto che istituisce la Consulta straordinaria per persone con disabilità – primo organismo di questo genere realizzato nel comune attualmente sciolto per infiltrazioni camorristiche – “un luogo – ha spiegato il ministro Alessandra Locatelli – in cui far incontrare istituzioni, famiglie dei disabili e associazioni, raccogliere richieste ed elaborare proposte progettuali.
La consulta vuole dar voce a queste persone che finora non potevano neanche esprimersi, vuole rispondere ai bisogni della comunità, mettere a fuoco i bisogni e tener conto delle differenti situazioni”. A firmare l’atto costitutivo, oltre alla ministra per la disabilità, anche il commissario straordinario di Governo Fabio Ciciliano e le famiglie di alcuni disabili, presenti oggi presso gli uffici del Commissariato straordinario in Corso Umberto.
“Proprio dalla Consulta – aggiunge la Locatelli – vorrei attingere per poter portare progettualità che rispondano alle esigenze delle persone, penso ai tanti bimbi con disturbo dello spettro autistico o ai ragazzi con disabilità intellettive, relazionali, sensoriali e fisiche. La Consulta deve essere un punto di riferimento per creare continuità e superare le difficoltà attuali, anche il fatto che tanti sono costretti ad uscire da Caivano per trovare risposte”.
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto