Cultura

‘Le Città nuove’, a Pompei la due giorni di Left Wing su urbanistica e politica

Condivid

Sabato 2 e domenica 3 dicembre si terrà a Pompei “Le Città Nuove”, seminario di discussione nazionale sull’urbano e la politica. La due giorni è organizzata da Left Wing, l’associazione politica e culturale che proprio quest’anno compie il suo ventennale, e vedrà la partecipazione di oltre cento tra amministratori e amministratrici locali, rappresentanti istituzionali, dell’attivismo, e del terzo settore.

I lavori della giornata di sabato saranno conclusi da una tavola rotonda a cui parteciperanno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il Senatore Pd Francesco Verducci. Quella di domenica, invece, vedrà le conclusioni del deputato Matteo Orfini e della coordinatrice della segreteria nazionale del Pd Marta Bonafoni.

Parteciperanno, tra gli altri, i deputati del Pd Piero De Luca e Marco Sarracino, l’europarlamentare Pina Picierno, l’esponente della segreteria nazionale del Pd e senatore Michele Fina, la senatrice Valeria Valente, il presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane, la presidente del consiglio comunale di Napoli Enza Amato, il Presidente del Consiglio comunale di Teramo Alberto Melarangelo, i Sindaci di Carpi (Alberto Bellelli), Pollica (Stefano Pisani) e Bacoli (Josi Della Ragione), i membri campani della direzione nazionale Pd Raffaele Topo e Antonella Pepe, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo, una delegazione dei consiglieri regionali del Pd Campania tra i quali Mario Casillo, Massimiliano Manfredi, Luca Cascone, Erasmo Mortaruolo.

I lavori saranno introdotti da Michele Grimaldi, consigliere comunale di Scafati e membro dell’assemblea nazionale Pd. Parteciperanno, inoltre, rappresentanze di tutti i partiti e i movimenti del campo progressista. I tre seminari del sabato saranno aperti da Alessandro Coppola (docente del Politecnico di Milano), Emma Buondonno (docente della Federico II di Napoli) e Simone D’Antonio (Lead Expert Urbact).

L’obiettivo della due giorni è quello di rimettere la politica al centro delle città e le città al centro della politica, ridando centralità nelle scelte di governo – a tutti i livelli – a un modello di sviluppo urbano socialmente più equo e ambientalmente sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2023 - 15:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21