Cronaca di Napoli

Lavori abusivi per realizzare parcheggio per auto: sequestrata area a Chiaiano

Condivid

Gli agenti dell’Unità operative di tutela ambientale ed antiabusivismo edilizio, in via Nuova Toscanella (quartiere Chiaiano), hanno scoperto che, su di un’area avente una superficie di circa 1500 mq, erano state eseguite operazioni di movimentazione di terreno, di sbancamento e spianamento, con espiantazione di alberi allo scopo di realizzare un’unità logistica destinata al parcheggio di veicoli. Era presente nell’area, inoltre, una tettoia con copertura in lamiera che, sorretta da dieci pilastrini in ferro, andava a delineare un’ulteriore area di circa 200 mq.

E’ stata accertata anche la presenza di cumuli di rifiuti speciali accatastati in più punti, costituiti da inerti da demolizione misti a cemento e asfalto, pedane in legno e rifiuti derivanti da opere di cablaggio di cavi telefonici ed elettrici. Il terreno movimentato, in parte sversato nella cava, era misto a rifiuti di diversa tipologia e natura; si potevano riscontrare ad occhio nudo barattoli di solventi, parti in plastica e inerti da demolizione.

Durante il controllo è stata rilevata anche la presenza di un grande serbatoio, oltre 20mila litri, colmo di carburante per il quale il trasgressore, tale C.D., 28 anni, napoletano, non è stato in grado di fornire alcun titolo autorizzativo. Gli agenti hanno proceduto al sequestro della porzione dell’area, dei rifiuti, della cisterna di carburante ed a deferire il proprietario alla Procura della Repubblica per i reati commessi. Nelle stesse ore, il personale della Unità operativa di tutela ambientale è intervenuto in Via Bosco di Capodimonte per accertare uno sversamento abusivo di rifiuti.

Gli agenti hanno rinvenuto un ingente quantitativo di rifiuti speciali abbandonati al suolo, palesemente il risultato di lavori edili. L’intervento degli agenti ha consentito di sorprendere ancora sul posto l’autore dell’illecito, F.S., 29 anni, residente a Napoli, al quale, oltre alla sanzione amministrativa, non essendo lo stesso in grado di esibire alcun contratto per lo smaltimento, venivano affidati in custodia i rifiuti, posti in sequestro, fino al corretto smaltimento a sue spese e secondo le indicazioni che fornirà l’autorità giudiziaria.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2023 - 17:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sorpreso dai carabinieri a spacciare coca, ingrana la marcia e li travolge: 22enne arrestato

Santa Maria Capua Vetere  - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:53

Arrivati primi bus a Roccaraso, I turisti napoletani: “Basta etichettarci, vogliamo solo divertirci”

Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:14

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 2 Febbraio 2025

Nel corso della giornata, il mare si presenterà particolarmente mosso, una condizione che potrebbe influenzare… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:12

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 2 febbraio 2025

Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:07

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40