#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:29
12.3 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...

La mostra ‘Picassonapoli’ diventa un album musicale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’iniziativa della Fondazione Bideri.

La mostra “PicassoNapoli” diventa un album musicale: dal 24 novembre รจ disponibile online una compilation di registrazioni d’epoca che traduce in canzoni le suggestioni al centro dell’esposizione allestita dalla Fondazione Bideri nella Congrega del Rosario a Praiano (Salerno).

Distribuito con il titolo “PicassoNapoli” sulle principali piattaforme di streaming, l’album ripropone una serie di classici della canzone napoletana che, come evocato nella mostra, potrebbero essere stati ascoltati dal celebre pittore durante il suo soggiorno a Napoli nella primavera 1917. La scaletta della compilation mette in fila alcune delle principali canzoni partenopee degli anni ’10, rilanciandone versioni poco note ricavate dalla masterizzazione di 78 e 33 giri presenti negli archivi della Fondazione Bideri.

Tra le altre, vengono riproposte Guapparia nella vivace interpretazione di Miscel, canzonettista italiano attivo tra la metร  degli anni Venti e i primi anni Quaranta; Bammenella e Comme se canta a Napule incise da Teresa De Matienzo, cantante napoletana emigrata a New York che fece da apripista al successo americano di Gilda Mignonette e Ria Rosa; una raffinata esecuzione di ‘A serenata ‘e Pulecenella realizzata da Franco Nico. Reginella, che fu pubblicata nel 1917 ma dopo la partenza di Picasso, viene ricordata nella sua curiosa traduzione in italiano, resa con eleganza da Rino Salviati e dalla sua chitarra. Nella tracklist di PicassoNapoli compaiono poi ‘A canzone ‘e Napule di Nunzio Gallo, Tu ca nun chiagne di Tullio Pane e Io, ‘na chitarra e ‘a luna di Enzo Romagnoli.

Uniche due canzoni non composte negli anni ’10, ma sicuramente in voga in quel decennio, sono Tarantelluccia, nella versione di Giacomo Rondinella, e ‘O sole mio, nella versione strumentale in chiave tango dell’Orchestra di Piero Trombetta. La mostra PicassoNapoli รจ un progetto finanziato dalla Regione Campania con la L.R. n. 7/2003, contributi per la promozione culturale anno 2023. La mostra รจ visitabile con ingresso gratuito fino al 31 dicembre


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2023 - 11:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento