Cronaca di Napoli

Inquinavano il fiume Sarno: sequestrate 2 aziende

Condivid

I Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli hanno eseguito il sequestro di due aziende, su richiesta della Procura della Repubblica di Torre Annunziata. I decreti di sequestro preventivo sono stati emessi dall’Ufficio GIP del Tribunale di Torre Annunziata ed erano basati su accuse di scarico abusivo di reflui industriali, violazione delle autorizzazioni ambientali integrate e gestione non autorizzata dei rifiuti, secondo quanto stabilito dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006). Gli imputati sono anche accusati di impedire le attività di controllo.

Questi sequestri seguono una precedente operazione effettuata dal Comando Carabinieri Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, avvenuta il 27 ottobre 2023, che aveva portato al sequestro di un’altra azienda a Striano per le stesse violazioni ambientali. Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Napoli in collaborazione con l’ARPAC e sotto la supervisione della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, hanno rivelato che le attività di tre aziende, “LA CASERECCIA s.r.l.” di Sant’Antonio Abate (NA), “FELICE CONSERVE s.c.l.” di Poggiomarino (NA) e “METAL VERNICIATURA s.r.l.” di Striano (NA), avevano violato la normativa ambientale riguardo allo scarico di reflui nei corsi d’acqua e alla gestione dei rifiuti.

Le indagini del NOE hanno rilevato diverse violazioni, tra cui il deposito incontrollato e l’abbandono di rifiuti non differenziati, compresi quelli pericolosi, su terreni non pavimentati. Questi rifiuti venivano scaricati direttamente nelle fogne pubbliche e quindi nel fiume Sarno, senza alcun processo di depurazione. Inoltre, i controlli hanno rivelato scarichi abusivi di acque provenienti dai processi industriali di lavorazione, che contenevano anche sostanze pericolose, nelle fogne pubbliche, con conseguente inquinamento del fiume Sarno.

Le indagini hanno anche scoperto la presenza di modifiche sostanziali negli impianti di depurazione, che erano state realizzate per evitare i costosi processi di depurazione e per ostacolare i controlli. Ciò ha portato al superamento dei parametri limite previsti dalla normativa per gli scarichi nei corsi d’acqua.

In particolare, l’inefficienza degli impianti di depurazione, che erano fermi da tempo, ha permesso ai reflui industriali di essere immessi direttamente nel fiume Sarno, causando un grave inquinamento. È importante sottolineare che una delle tre aziende oggetto dei sequestri, “FELICE CONSERVE s.r.l.” di Poggiomarino, aveva già subito un sequestro preventivo per reati simili meno di un anno fa.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 10:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22

Oroscopo di oggi 15 febbraio 2025

Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:08

Portici, donna minaccia di incendiare la caserma: arrestata 57enne

Attimi di paura ieri sera a Portici, quando una donna si è presentata davanti alla… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 06:57

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43