#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 20:12
11.8 C
Napoli
L'OPERAZIONE

Inquinavano il fiume Sarno: sequestrate 2 aziende

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli hanno eseguito il sequestro di due aziende, su richiesta della Procura della Repubblica di Torre Annunziata. I decreti di sequestro preventivo sono stati emessi dall’Ufficio GIP del Tribunale di Torre Annunziata ed erano basati su accuse di scarico abusivo di reflui industriali, violazione delle autorizzazioni ambientali integrate e gestione non autorizzata dei rifiuti, secondo quanto stabilito dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006). Gli imputati sono anche accusati di impedire le attivitร  di controllo.

PUBBLICITA

Questi sequestri seguono una precedente operazione effettuata dal Comando Carabinieri Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, avvenuta il 27 ottobre 2023, che aveva portato al sequestro di un’altra azienda a Striano per le stesse violazioni ambientali. Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Napoli in collaborazione con l’ARPAC e sotto la supervisione della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, hanno rivelato che le attivitร  di tre aziende, “LA CASERECCIA s.r.l.” di Sant’Antonio Abate (NA), “FELICE CONSERVE s.c.l.” di Poggiomarino (NA) e “METAL VERNICIATURA s.r.l.” di Striano (NA), avevano violato la normativa ambientale riguardo allo scarico di reflui nei corsi d’acqua e alla gestione dei rifiuti.

Le indagini del NOE hanno rilevato diverse violazioni, tra cui il deposito incontrollato e l’abbandono di rifiuti non differenziati, compresi quelli pericolosi, su terreni non pavimentati. Questi rifiuti venivano scaricati direttamente nelle fogne pubbliche e quindi nel fiume Sarno, senza alcun processo di depurazione. Inoltre, i controlli hanno rivelato scarichi abusivi di acque provenienti dai processi industriali di lavorazione, che contenevano anche sostanze pericolose, nelle fogne pubbliche, con conseguente inquinamento del fiume Sarno.

Le indagini hanno anche scoperto la presenza di modifiche sostanziali negli impianti di depurazione, che erano state realizzate per evitare i costosi processi di depurazione e per ostacolare i controlli. Ciรฒ ha portato al superamento dei parametri limite previsti dalla normativa per gli scarichi nei corsi d’acqua.

In particolare, l’inefficienza degli impianti di depurazione, che erano fermi da tempo, ha permesso ai reflui industriali di essere immessi direttamente nel fiume Sarno, causando un grave inquinamento. รˆ importante sottolineare che una delle tre aziende oggetto dei sequestri, “FELICE CONSERVE s.r.l.” di Poggiomarino, aveva giร  subito un sequestro preventivo per reati simili meno di un anno fa.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 10:22


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 20:12

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Il vincitore del "Premio Lunezia per Sanremo 2025" รจ stato ufficialmente svelato da Rai Radio1 all'interno del programma "Streaming" condotto...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 20:05

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Nino Dโ€™Angelo lancia lโ€™allarme: un video fake, realizzato con lโ€™intelligenza artificiale, sta circolando sul web attribuendogli dichiarazioni mai fatte: lโ€™artista...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 19:53

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ Brutte notizie per il Napoli a pochi istanti dal match contro lโ€™Udinese: Leonardo Spinazzola non sarร  a disposizione...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 19:36

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

La Juve Stabia conquista tre punti preziosi contro il Bari, imponendosi per 3-1 in una gara combattuta, con qualche sofferenza...

Continua a leggere
Fonte post su Facebook Napoli Basket Academy

Pubblicato il: 09/02/2025 18:45

Categoria: Attualitร , Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

La tragedia ha colpito la comunitร  di Fuorigrotta, dove il giovane Domenico Cirillo, di 17 anni, non ha superato le...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento