Calcio

Inchiesta sull’ex patron del Chelsea Abramovich, in ballo anche l’ingaggio di Conte e Ancelotti

Condivid

Nuove rivelazioni sulle presunte violazioni finanziarie, compiute dal Chelsea durante la presidenza di Roman Abramovich: secondo una serie di file confidenziali, visionati dal quotidiano britannico Guardian nell’ambito della più ampia inchiesta Cyprus Confidential – dalla quale sono emersi soprattutto rapporti tra il magnate russo e Putin – l’ex proprietario dei Blues avrebbe effettuato numerosi pagamenti segreti, per decine di milioni di euro, tramite conti correnti offshore verso società basate in paradisi fiscali, in aperta violazione con le rigide regole del calcio, comprese quelle sul “fair play finanziario”.

Tra i beneficiari di queste transazioni – venute alla luce grazie a un’indagine internazionale, Cyprus Confidential, basata su circa 3,6 milioni documenti offshore di cui è venuto in possesso il Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi (ICIJ) – ci sarebbero anche una persona ritenuta vicina ad Antonio Conte, Carlo Ancelotti, l’agente del fuoriclasse belga Eden Hazard e anche qualche ex dirigente del club.

Il sospetto è che si sia trattato di pagamenti in nero, non regolarmente dichiarati ai preposti organi di governo del calcio. Su una simile ipotesi di reato, da tempo sta già indagando la stessa Premier League, che però ha limitato il suo raggio d’azione agli anni che vanno dal 2012 al 2019. Come primo atto ufficiale dopo il suo insediamento, la nuova proprietà del Chelsea – subentrata nel 2022 quando Abramovich è stato costretto a cedere il club di Stamford Bridge in seguito delle sanzioni che hanno colpito gli oligarchi vicini al presidente Vladimir Putin – aveva denunciato “volontariamente” alle autorità le “informazioni finanziarie incomplete” degli ultimissimi anni del mandato di Abramovich.

La Federcalcio inglese ha confermato l’apertura di un fascicolo sulle finanze del Chelsea, che – in caso di colpevolezza – potrebbe anche rischiare, oltre a sanzioni economiche, la penalizzazione in classifica. Abramovich aveva acquistato il Chelsea per 150 milioni di euro nel 2003, portandolo in vetta al calcio mondiale grazie ad enormi investimenti. Tra i file analizzati dal Guardian è emerso anche l’accordo, del valore di 10 milioni di sterline, del luglio tra una società di proprietà di Abramovich (“Conibair Holdings”), con sede nelle Isole Vergini britanniche (BVI), e Federico Pastorello, agente di calcio italiano, ritenuto molto vicino a Conte.

Lo stesso giorno, il Chelsea aveva annunciato il rinnovo del tecnico italiano, che aveva appena guidato il club al titolo nazionale, per un ingaggio pari al suddetto accordo. “Non ho commentato al Guardian semplicemente perché tutto quello che è stato fatto è ampiamente giustificato dai vari contratti sottoscritti all’epoca”, le parole di Pastorello, che precisa di non essere mai stato procuratore di Conte e di aver percepito come intermediario di quell’ingaggio una commissione regolarmente registrata. “Spiace solamente vedere come i media riportino notizie piene di inesattezze con il solo proposito di fare titoli altisonanti tirando in ballo nomi e situazioni che non c’entrano nulla nello specifico”, la sua conclusione.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2023 - 17:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14

Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra sapori autentici e tradizione

Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:56

De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita, ma la Campania non torni nella palude”

Napoli – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:45

Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con calciatori coinvolti

La Procura di Milano ha portato alla luce un'imponente rete di scommesse illegali gestita da… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:35

Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:23