#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
IL CASO

Inchiesta sull’ex patron del Chelsea Abramovich, in ballo anche l’ingaggio di Conte e Ancelotti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuove rivelazioni sulle presunte violazioni finanziarie, compiute dal Chelsea durante la presidenza di Roman Abramovich: secondo una serie di file confidenziali, visionati dal quotidiano britannico Guardian nell’ambito della più ampia inchiesta Cyprus Confidential – dalla quale sono emersi soprattutto rapporti tra il magnate russo e Putin – l’ex proprietario dei Blues avrebbe effettuato numerosi pagamenti segreti, per decine di milioni di euro, tramite conti correnti offshore verso società basate in paradisi fiscali, in aperta violazione con le rigide regole del calcio, comprese quelle sul “fair play finanziario”.

PUBBLICITA

Tra i beneficiari di queste transazioni – venute alla luce grazie a un’indagine internazionale, Cyprus Confidential, basata su circa 3,6 milioni documenti offshore di cui è venuto in possesso il Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi (ICIJ) – ci sarebbero anche una persona ritenuta vicina ad Antonio Conte, Carlo Ancelotti, l’agente del fuoriclasse belga Eden Hazard e anche qualche ex dirigente del club.

Il sospetto è che si sia trattato di pagamenti in nero, non regolarmente dichiarati ai preposti organi di governo del calcio. Su una simile ipotesi di reato, da tempo sta già indagando la stessa Premier League, che però ha limitato il suo raggio d’azione agli anni che vanno dal 2012 al 2019. Come primo atto ufficiale dopo il suo insediamento, la nuova proprietà del Chelsea – subentrata nel 2022 quando Abramovich è stato costretto a cedere il club di Stamford Bridge in seguito delle sanzioni che hanno colpito gli oligarchi vicini al presidente Vladimir Putin – aveva denunciato “volontariamente” alle autorità le “informazioni finanziarie incomplete” degli ultimissimi anni del mandato di Abramovich.

La Federcalcio inglese ha confermato l’apertura di un fascicolo sulle finanze del Chelsea, che – in caso di colpevolezza – potrebbe anche rischiare, oltre a sanzioni economiche, la penalizzazione in classifica. Abramovich aveva acquistato il Chelsea per 150 milioni di euro nel 2003, portandolo in vetta al calcio mondiale grazie ad enormi investimenti. Tra i file analizzati dal Guardian è emerso anche l’accordo, del valore di 10 milioni di sterline, del luglio tra una società di proprietà di Abramovich (“Conibair Holdings”), con sede nelle Isole Vergini britanniche (BVI), e Federico Pastorello, agente di calcio italiano, ritenuto molto vicino a Conte.

Lo stesso giorno, il Chelsea aveva annunciato il rinnovo del tecnico italiano, che aveva appena guidato il club al titolo nazionale, per un ingaggio pari al suddetto accordo. “Non ho commentato al Guardian semplicemente perché tutto quello che è stato fatto è ampiamente giustificato dai vari contratti sottoscritti all’epoca”, le parole di Pastorello, che precisa di non essere mai stato procuratore di Conte e di aver percepito come intermediario di quell’ingaggio una commissione regolarmente registrata. “Spiace solamente vedere come i media riportino notizie piene di inesattezze con il solo proposito di fare titoli altisonanti tirando in ballo nomi e situazioni che non c’entrano nulla nello specifico”, la sua conclusione.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2023 - 17:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento