#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:37
14.3 C
Napoli
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...

All’Orto Botanico di Napoli il Mirto di Giulia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha un albero in più. È il Mirto di Giulia.

PUBBLICITA

In occasione della XIII edizione della “Festa dell’albero”, è stato piantato un albero di mirto e osservato un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin, giovanissima vittima di femminicidio.

La manifestazione, coordinata dalla dottoressa Rossella Muoio, si è svolta all’Orto Botanico di Napoli alla presenza di 300 studenti, una piccola rappresentanza degli istituti scolastici che partecipano alla “X Rassegna del Cineforum del CLA per le scuole”, progetto a cura del Centro Linguistico di Ateneo della Federico II, coordinato dalla dottoressa Fabrizia Venuta.

Gli studenti presenti hanno poi dato vita a un flashmob durante il quale hanno abbracciato gli alberi situati intorno al mirto. La parola “mirto” evoca il nome di Myrsìne una fanciulla attica uccisa secondo la leggenda da un giovane da lei vinto nei giochi ginnici e poi trasformata in arbusto dalla dea Atena.

Simbolo di pace, purezza e amore, il mirto di Giulia esprimerà per sempre la condanna di questo come di tutti i femminicidi, nella speranza che le ragioni che hanno armato la mano del suo carnefice siano combattute e vinte dagli stessi ragazzi che lo hanno piantato.

Profondamente colpiti dalla drammatica vicenda che ha riguardato la studentessa Giulia Cecchettin, laureanda dell’Università di Padova, alla Federico II si è deciso, in queste settimane, di far cominciare con un minuto di ritardo le sedute di laurea.

Chiedendo a tutti i presenti un minuto per riflettere. Un minuto per riflettere su un sogno spezzato per mano di chi dice di volerti bene. Alla memoria di Giulia Cecchettin è dedicato il seminario in programma il 28 novembre, alle 8.30, nell’Aula A1, della sede federiciana di via Marina 33.

È organizzato dal C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, insieme con il Master di II livello “Studi di genere, educazione alle differenze e politiche di uguaglianza”, del Dipartimento di Studi Umanistici, e con la Commissione Pari Opportunità del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e si rivolge in modo specifico agli studenti.

Propone riflessioni sulle matrici culturali della violenza, evidentemente ancora molto radicate nelle coscienze, e sulle sue nuove declinazioni nel web.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 17:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento