Cultura

Icra Project vara un ricco bimestre nel segno del teatro globale

Condivid

Spettacoli, workshop, suite e seminari tra Napoli, Bari e Lamezia Terme nel segno del ricambio generazionale.

Continua vivace e ricca di novità la cooperazione Centro-Sud relativa al progetto “Attori si nasce, ma si diventa”, approvato dal MiC Ministero della Cultura e dalla Regione Campania.

Tantissimi i progetti e gli spettacoli già realizzati durante l’anno nelle sei regioni, e ora sta per essere varato da ICRA Project l’ultimo bimestre del grande progetto con la speciale Masterclass a carattere propedeutico “LA TEMPESTA” di Shakespeare, in programma nel Centro Storico di Napoli fra il 13 e il 17 novembre. Contemporaneamente saranno avviate le selezioni per accedere all’unica Accademia di Mimodramma presente in Italia, creata 25 anni fa da ICRA Project basata sulle tecniche e le poetiche relative a Decroux, Lecoq, Barrault, Marceau, Feldenkrais

In programma, inoltre, uno speciale workshop, su invito della Console francese Lise Moutoumalaya, per il personale culturale e lo staff del Consolato di Francia a Napoli negli spazi ameni dell’Orto Botanico, dal titolo IL CORPO IMMAGINARIO,.

ICRA Project, inoltre, produrrà con la Coop. Teatrop di Lamezia Terme lo spettacolo intitolato ARIADNA, improntato sul mito di Arianna e Teseo, da realizzare in luoghi e spazi aperti dove gli attori giocheranno la vicenda in forma interattiva col pubblico e immersi nella natura.

Sempre in preparazione, con debutto entro l’anno, un’altra coproduzione con Onirica Poetica Teatrale di Bari: lo spettacolo si intitola ONEIROPHANTOI (apparizioni in sogno), basato su brani e leggende che spaziano da Omero a Virgilio, sino a Shakespeare.

E’ previsto a dicembre, inoltre, un prezioso appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con il regista Giovanni Greco, docente all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma, per un seminario su LE TROIANE di Euripide, col supporto di filmati e letture sceniche. Concluderà il percorso per dicembre la suite teatrale e musicale GOUACHE NAPOLETANA, a cura di ICRA Project che sarà rappresentata in antiche basiliche del dinamico Centro Storico di Napoli.

L’ampio progetto è varato da ICRA Project di Napoli – centro diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore – capofila in rappresentanza della Campania di altre realtà artistiche quali Coop.Teatrop (Calabria), Teatro Atlante (Sicilia), Aifas (Marche), Hadueteatro (Basilicata), Onirica Poetica Teatrale (Puglia) e che vedranno coinvolti e ingaggiati circa 90 lavoratori under 35 (fra attori, registi, datori luce, artigiani, danzatori e musicisti) in un’ottica di “ricambio generazionale”, attraverso premi di produzione, borse di studio, spettacoli, workshop e nuove produzioni.

Per info e dettagli: www.icraproject. it – formazione@icraproject.it


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 10:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato avvocato

La caccia ai complici di Antonio Amiral il 24enne sequestratore del 15enne M. M. rilasciato… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:44

Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le star

La leggenda della musica elettronica Jean-Michel Jarre, le atmosfere nordiche dei Wardruna con la loro… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:37

Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca sulla fusione nucleare e l’IA

Portici  – È stato inaugurato oggi presso il Centro Ricerche ENEA di Portici Cresco8, l’ultimo… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:30

De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 

Sabato prossimo alle ore 11, a Palazzo Santa Lucia, avrà luogo un incontro che promette… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:15

Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche

"Push" è un brano che esplora le contraddizioni del mondo moderno, denunciando il conformismo imposto… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:07

Pertosa, le Grotte dell’Angelo conquistano i turisti: +30% di visitatori nel 2025

Pertosa – Un avvio di anno da record per il turismo nel Vallo di Diano:… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:01