#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
L'INTERVISTA

Gravina: “Spalletti lavora in Nazionale come un club. Tifosi possono stare tranquilli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Luciano Spalletti ha dimostrato grande attaccamento dal primo momento.Lui l’ha detto in maniera chiara: si sta dedicando anche alle altre Nazionali, compresa la femminile, vuole considerarle come un club.

PUBBLICITA

Ha detto che se non ci sarà la possibilità di avere a disposizione i calciatori sarà lui ad andare a trovare i ragazzi, parlando con le società, parlando con gli allenatori, assistendo anche agli allenamenti di questi ragazzi durante la settimana, cosa che ha fatto, cosa che continuerà a fare anche fino al mese di giugno per preparare nelle migliori condizioni la fase finale del campionato europeo in Germania.Questo primo periodo è andato al di là di ogni mia più rosea previsione, sta lavorando con grande impegno e dedizione”. Lo ha detto il presidente della Figc Gabriele Gravina nel corso del programma “In campo con Pardo” su Radio 24.

“Una cosa che mi ha stupito è che ha voluto una stanza a Coverciano attrezzata con la tecnologia per poter seguire le partite dei ragazzi, i video, lavora come se fosse davvero un allenatore di club e questo mi fa stare tranquillo e penso che potrà far stare tranquilli anche i nostri tifosi”.

“I sorteggi dei gironi di Euro 2024 del prossimo 2 dicembre?

Noi siamo campioni in carica, ho parlato con Luciano Spalletti a lungo anche in queste ultime ore.Nella prima fascia c’era sempre stata qualche outsider legata alla storia, al ranking…quest’anno la scelta della Uefa di puntare solo sui punti conquistati dimostra che chi ha avuto la possibilità di competere in un girone meno impegnativo rispetto al nostro, ha avuto la possibilità di fare più punti e quindi di entrare in una fascia dove ritroviamo delle realtà che sono comunque all’altezza della nostra Nazionale.

Ed è la prima volta da quando seguiamo questa struttura della fase finale dei sorteggi, che la prima fascia è davvero una fascia di big: sono sei tra le più forti in Europa”.

“Forse la Germania, in questo momento, ha qualcosa di meno?Sono sempre i padroni di casa e bisogna tenerli in debita considerazione.

Per il resto, forse col senno del poi, se consideriamo che la quarta fascia in questo momento conta l’Italia, la Serbia, la Svizzera che ben conosciamo, potrebbe contare la presenza di Galles, Finlandia, Polonia o comunque Ucraina, capite che la quarta faccia forse è meglio che ospiti l’Italia rispetto alla terza o alla seconda”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2023 - 14:51

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento