#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 16:21
19.8 C
Napoli
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Giornata Nazionale degli Alberi, all’Accademia Belle Arti di Napoli la messa a dimora di un nuovo albero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cerimonia nel giardino storico di via Costantinopoli. L’inizativa in collaborazione con Premio GreenCare e il supporto di Euphorbia Società Benefit

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2023, questa mattina l’Accademia Belle Arti di Napoli in collaborazione con Associazione Premio GreenCare e il supporto di Euphorbia Società Benefit ha messo a dimora, nel giardino storico di via Costantinopoli, un esemplare di Ceiba speciosa. Presenti, con una rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi di disegno – che produrranno opere col ritratto dal vero della messa a dimora – il direttore dell’Accademia Giuseppe Gaeta, la presidente GreenCare, Benedetta de Falco, e Salvatore Terrano di Euphorbia.

Già presente a Napoli negli Orti Botanici di Napoli e Portici, nei giardini di Piazza Cavour, ma anche in Villa Comunale e al Real Bosco di Capodimonte e nelle aiuole vicine al Liceo Umberto a Chiaia, la pianta è stata ricercata in tutta Italia e trovata in Sicilia nel vivaio Faro, in provincia di Catania. Analogamente al mandarino, alla Cycas e al nespolo del Giappone, la Ceiba (ex Chorisia) è un perfetto esempio di diffusione in coltura avvenuta attraverso l’Orto Botanico di Palermo. Introdotta intorno al 1896 dal Brasile, si diffuse, grazie alla velocità con cui cresce, con molta rapidità in tutta la Sicilia e nel Sud Italia. Nel 1910 il botanico Michele Lojacono Pojero, ne fornì una descrizione biologica ed ecologica, intuendo che presto sarebbe diventata un’essenza arborea di grande effetto decorativo per parchi e giardini.

Si tratta di un albero dalle molteplici attrattive: ampia ombrosa chioma a ramificazione alta; foglie composte, digitate; grandi fiori cerosi, con lungo stilo sporgente da cinque petali chiari o rosa acceso, screziati di giallo e picchiettati di bruno ricordando un po’ il fiore dell’ibisco ma anche la passiflora; grossi frutti capsulati, ovoidali, che schiudono semi avvolti in folta lanugine simile al cotone; tronco rigonfio alla base, ricoperto di aculei conici. Nella cosmologia Maya è l’albero della vita che collega terra e cielo, ed è diffusa negli areali tropicali dall’America latina al sud-est asiatico.

Secondo il direttore ABANA, Gaeta, “intervenire sul Giardino è un’occasione straordinaria per restituire ad utilizzo comune uno spazio di grande tradizione storica. Investire su questo luogo significa dare un contributo alla bellezza di tutta la città. Tra l’altro sono progetti di grande attualità che procedono di pari passo con la crescita dell’Accademia e con la diffusione di una cultura civica di rispetto per l’ambiente”.

Per la presidente GreenCare, de Falco, “l’albero si inserisce perfettamente in un contesto già esaltato da altri alberi esotici. La diversa provenienza geografica del verde già esistente andava enfatizzata e siamo contenti di averlo fatto con questo magnifico esemplare di Ceiba nella Giornata nazionale degli Alberi. Ancora una volta diamo il segnale di come un giardino sia uno spazio vivo e di cui continueremo a prenderci cura”.

Il chiostro a verde dell’Accademia è stato restaurato nell’autunno del 2022 con fondi dei Mecenati del GreenCare Laura Trisorio e Gianfranco D’Amato, a cura di Euphorbia, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, presenta un parterre di vegetazione importante con anche alcuni esemplari di ficus e canfori, censiti nel Registro degli Alberi Monumentali d’Italia.

È della scorsa primavera la consegna agli studenti e alla città del giardino riportato al suo antico splendore. E oggi il nuovo inserimento vegetale prosegue il percorso di cura donato, fino alla primavera 2024, dal GreenCare con Euphorbia, azienda specializzata nella manutenzione del verde storico.

 Luciano Carotenuto


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2023 - 17:47



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento