#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:38
15.9 C
Napoli
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...

Giornata celebrativa del ragù napoletano. Casa Surace: ‘Il ragù di Nonna Rosetta sui social ha raccontato il Sud e il valore delle tradizioni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Avviato l’iter per la Giornata celebrativa del ragù napoletano che cadrà nella terza domenica di novembre di ogni anno.

L’obiettivo di questa Giornata, attraverso le iniziative promosse da Enti e associazioni, è quello di preservare una delle più popolari tradizioni partenopee e campane, che rappresenta il simbolo dell’identità territoriale e testimonia un modello culturale il cui cardine è la famiglia. Abbiamo il dovere di consolidare questi valori passando il testimone alle future generazioni”.

Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, firmatario della proposta di legge che mira a riconoscere il giusto tributo al piatto tradizionale campano, nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi nella Sala Caduti di Nassiria del Consiglio regionale della Campania.

“A Casa Surace il ragù napoletano è stato ed è il simbolo di ciò che raccontiamo. E’ un piatto tradizionale da preservare ma anche una pietanza simbolo che racconta l’unione familiare, il tempo da dedicare a chi si ama, il nostro dialetto del Sud. In quel gustoso “pippiare” c’è tanto della nostra Storia.

Non a caso è un piatto cardine di tanti film e di tante belle commedie della nostra tradizione. Il ragù poi, nella nostra famiglia Surace, si è immancabilmente associato a una figura altrettanto simbolica: nonna Rosetta, ascoltata da tutti che ha usato il ragù per donare affetto ai suoi cari.

Tutti questi elementi hanno avuto un grande impatto sulle persone che ci seguono. Sarebbe bello racchiudere tutti questi sentimenti in una giornata “istituzionale” durante la quale l’attenzione al ragù napoletano diventi opportunità per incontrarsi in famiglia e sostenere e trasmettere ai più giovani un piatto così importante e ricco di storia e di storie. Per questo abbiamo pensato insieme di avviare questo percorso!”

Lo hanno dichiarato Daniele Pugliese e Alessio Strazzullo, entrambi co – founder e content creator di Casa Surace insieme a Beppe Polito scenografo e nipote di nonna Rosetta.

Per Nicola Caputo assessore all’Agricoltura della Regione Campania: “La presentazione di questa proposta di legge è importante per l’intero territorio perché ne richiama non solo le tradizioni culturali ma anche l’unicità delle produzioni tipiche regionali come quelle del pomodoro e la filiera delle carni”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 18:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento