#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:34
20.7 C
Napoli
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...

Furibondo String Trio in scena con Variazioni Goldberg di Bach a Santa Caterina da Siena

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Furibondo String Trio porta in scena le Variazioni Goldberg di Bach a Santa Caterina da Siena. Il concerto è realizzato con il patrocinio della Società Bachiana.

Domenica 12 novembre ore 18.00, terzo appuntamento della stagione concertistica della Fondazione Pietà de’ Turchini, che presenta, presso la chiesa di Santa Caterina da Siena, Variazioni Goldberg di J. S. Bach eseguite dal Furibondo String Trio, composto da Liana Mosca (violino), Gianni de Rosa (violino) e Marcello Scandelli (violoncello).

Goldberg, allievo di Bach, fu assunto dall’ambasciatore russo per la Sassonia, il conte Kaiserling, per adempiere a un insolito compito: suonare per conciliargli il sonno. Composte da Bach originariamente per clavicembalo, le Variazioni vengono spesso eseguite anche su pianoforte, in questa occasione le ascolteremo in versione per trio d’archi nella trascrizione di Annette Bartholdy. Il concerto è realizzato con il patrocinio della Società Bachiana Italiana che curerà l’introduzione all’ascolto con il musicologo Pier Francesco Miccichè. Info e prenotazioni al numero 0817611221 o sul sito turchini.it. Costo del biglietto intero 10 euro; ridotto 7 euro (acquistabili al botteghino o sul sito TicketOnLine – Azzurro Service).

Secondo la biografia di Johann Sebastian Bach che Johann Nikolaus Forkel compilò nel 1802, Kaiserling aveva commissionato a Bach di scrivere della musica che Goldberg potesse suonargli: fu così che il compositore tedesco scrisse un’aria con 30 variazioni, al termine delle quali si ripete l’aria iniziale. Le variazioni furono stampate nel 1741, una delle poche composizioni di Bach ad avere questo onore quando ancora il Maestro era in vita, ma il fatto che la pubblicazione non riporti alcuna dedica fa sospettare che la storia di Forkel possa essere romanzata.

Si tratta di una delle composizioni più elaborate di Bach; mentre l’aria di partenza è molto semplice, con una sequenza di accordi su basso discendente affine alla passacaglia, le variazioni esplorano tutte le possibili forme del periodo barocco. Una variazione ogni tre (la terza, sesta, nona, etc.) è in forma di canone, cioè con due parti che si imitano fra di loro ad intervalli progressivamente crescenti. La grande naturalezza della scrittura di Bach rende insensibile all’ascoltatore l’immensa difficoltà di comporre seguendo questo schema. L’irraggiungibile tecnica compositiva, l’abilità di toccare ogni possibilità espressiva del clavicembalo e la tecnica esecutiva richiesta, fanno delle Variazioni Goldberg un vero monumento all’intelligenza del grande compositore tedesco.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 18:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento