Cronaca Nera

Camorra, il boss pentito Francesco Mazzarella in un video: “Mio cugino ha solo in testa di uccidere i nemici”

Condivid

Su Napoli e provincia sono due i super gruppi camorristici che si contendono il territorio a suon di stese, sparatorie, minacce, ritorsioni e vendette: l’Alleanza Di Secondigliano e i Mazzarella.

Una realtà globale (nel mondo napoletano) che si riflette anche nel particolare come a San Giovanni a Teduccio, quartiere periferico dell’area orientale, dove i Mazzarella sono storicamente in guerra con il gruppo Rinaldi, legato all’Alleanza di Secondigliano.

Ne spiega le dinamiche il collaboratore di giustizia Francesco Mazzarella in una diretta su Tik Tok proposta del profilo “Il tribunale”.

“Mio cugino (Gesualdo Sartori) a 30 anni comanda quasi tutta Napoli. “- racconta l’ex boss- “nessuno lo ferma, lui ha in testa solo di ammazzare i nemici e il vendicare i nostri morti. L’altro giorno hanno fatto una sparatoria sotto casa dei Rinaldi. Spero che un giorno capiscano e passino dalla parte dello Stato come noi.”

“Le parole di Francesco Mazzarella certificano quella che è una realtà, che noi denunciamo quotidianamente, ben nota ormai anche se spesso si fa finta di dimenticarsene.”- spiega il deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli- “ La camorra cittadina e quella della periferia è ben diverse da quella dell’hinterland e del casertano le quali, seguendo le orme di Cosa nostra in Sicilia, hanno management più imprenditoriali e sono maggiormente legate alla vita politica ed amministrativa risultando realtà ben radicate nel tessuto sociale.

In città, come alle sue porte, invece, i clan, che si avvicendano in un turn-over continuo, per la loro origine dalla criminalità urbana e non elitaria, tentano di imporsi con la violenza, la sopraffazione e azioni da Far West puntando al ‘tutto e subito’. Una strategia che porta a tanti morti ammazzati e non sempre tra le fila dei gruppi criminali.

Per contrastare la camorra di provincia bisogna colpire i vertici, qui invece bisogna eliminare l’humus che determina quelle condizioni che favoriscono la proliferazione di mercati ed economie illeciti di cui i clan si nutrono e con i quali attirano la manovalanza tra le classi meno abbienti.

Ripulire i mercati, piccoli e grossi, riconvertendoli alla legalità vorrebbe dire creare lavoro e ed eliminare quei disagi sociali che alimentano il fenomeno camorrista. Va fatto questo unitamente agli arresti e alle condanne per fermare quei pazzi furiosi che seminano morte e terrore.”


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 14:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49