Piana di Monte Verna Inaugurato il monumento in memoria del Brigatiere Emanuele Reali
Nel corso della mattinata odierna in Piana di Monte Verna (CE) si è celebrato il quinto anniversario della scomparsa del Brig. dell’Arma dei Carabinieri M.O.V.C. “alla memoria” Emanuele Reali, morto il 6 novembre del 2018 nell’adempimento del proprio dovere.
La commemorazione, cui hanno partecipato autorità nazionali e territoriali, si è svolta in più fasi. La prima fase ha riguardato lo scoprimento del monumento alla memoria del Brigadiere scomparso e la deposizione di una corona d’alloro da parte del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi, del Sindaco del Comune di Piana di Monte Verna e della vedova Matilde Grasso accompagnata dalle figlie Paola e Giorgia.
In questa fase il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi e il Sindaco Giuseppe Lombardi oltre a ricordare il Brigadiere scomparso hanno espresso la loro vicinanza alla vedova e ai familiari della Medaglia d’oro. In particolar modo il Generale Luzi ha rinnovato la vicinanza dell’Arma dei carabinieri alle famiglie dei militari vittime del dovere anche attraverso l’opera di assistenza svolta dalla ONAOMAC (Opera Nazionale
Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri).
Molte le autorità nazionali e territoriali che con la loro presenza hanno voluto far sentire la vicinanza all’Arma dei carabinieri e ai familiari della medaglia d’oro tra cui, la senatrice Giovanna Petrenga, componenti della IV commissione difesa della camera dei deputati, gli onorevoli Stefano Graziano e Gerolamo Cangiano, il Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo,
il Comandante Interregionale carabinieri “Ogaden” Gen. C.A. Antonio De Vita, il Comandante della Legione Carabinieri Campania Gen. D. Antonio Jannece, il Comandante Provinciale dei carabinieri di Caserta Col. Manuel Scarso e il Ten. Col. E.I. M.O.V.M. Gianfranco Paglia.
Presenti anche i massimi esponenti dell’Autorità Giudiziaria Campana con i Procuratori della Repubblica di Napoli dott. Nicola Gratteri e Santa Maria Capua Vetere dott. Pierpaolo Bruni nonché massime autorità delle altre forze di Polizia e FF.AA. della provincia.
Dopo l’inaugurazione del monumento, il corteo si è recato presso il Santuario dell’Immacolata di Piana di Monteverna per la celebrazione della Santa Messa in suffragio del decorato per poi proseguire, al termine della celebrazione eucaristica, presso il murales “Amore e Gloria” realizzato in ricordo del Brig. Emanuele Reali nella vicina piazza XXI Maggio dove, alcune scolaresche di istituti scolastici locali hanno letto alcuni pensieri
dedicati all’eroe scomparso.
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto
A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto
Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto
Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto