Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Campania, Samuele Ciambriello, ha visitato il Moa (Museum of Operation Avalanche) di Eboli insieme al presidente della commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, e alla direttrice dell’Icatt, Concetta Felaco.
Accolti dal direttore del Moa, Marco Botta, hanno avviato una collaborazione finanziata inizialmente dalla Regione e successivamente da Casse delle Ammende per accogliere tre detenuti del carcere di Eboli in progetti di pubblica utilità. Durante la visita all’istituto, hanno incontrato i detenuti e partecipato a un aperitivo con taralli e pizze di loro produzione.
La direttrice ha sottolineato il ruolo rieducativo dell’istituto, che accoglie 45 detenuti con percorsi formativi per l’inclusione socio-lavorativa. Ciambriello ha elogiato l’Icatt di Eboli come un luogo all’avanguardia per metodi educativi, inclusione sociale e integrazione con il territorio, sottolineando l’importanza di rafforzare e promuovere questa esperienza
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto