Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Campania, Samuele Ciambriello, ha visitato il Moa (Museum of Operation Avalanche) di Eboli insieme al presidente della commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, e alla direttrice dell’Icatt, Concetta Felaco.
Accolti dal direttore del Moa, Marco Botta, hanno avviato una collaborazione finanziata inizialmente dalla Regione e successivamente da Casse delle Ammende per accogliere tre detenuti del carcere di Eboli in progetti di pubblica utilità. Durante la visita all’istituto, hanno incontrato i detenuti e partecipato a un aperitivo con taralli e pizze di loro produzione.
La direttrice ha sottolineato il ruolo rieducativo dell’istituto, che accoglie 45 detenuti con percorsi formativi per l’inclusione socio-lavorativa. Ciambriello ha elogiato l’Icatt di Eboli come un luogo all’avanguardia per metodi educativi, inclusione sociale e integrazione con il territorio, sottolineando l’importanza di rafforzare e promuovere questa esperienza
Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto
Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto
Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto
Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto
Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto
Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto