L’Ente Autonomo Volturno ha l’obiettivo di chiudere tutti i passaggi a livello lungo le linee da esso gestite.
Punti Chiave Articolo
Oggi, l’azienda di trasporto ha avuto un contatto con Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per discutere lo stato di avanzamento del piano di soppressione dei passaggi a livello.
“Ogni ritardo deve essere adeguatamente motivato”, spiegano dalla società, evidenziando la necessità di accelerare il piano dopo l’incidente mortale in Calabria. Per Eav, la soppressione dei passaggi a livello è un’attività di fondamentale importanza, gestita da un’unità operativa dedicata.
Finora, sono stati soppressi circa quindici passaggi a livello, con un prossimo intervento di soppressione di un passaggio a livello privato nel Comune di Alvignano, in provincia di Caserta. L’azienda ha progetti futuri, tra cui la chiusura di sei passaggi a livello sulla linea Santa Maria Capua Vetere-Piedimonte Matese, situati nel territorio del comune di Alife.
All’inizio di novembre, è stata avviata una gara d’appalto per interventi di soppressione dei passaggi a livello sulla rete ferroviaria Eav, con un finanziamento di 17 milioni di euro.
@riproduzione riservata
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto