Il 3 dicembre torna Domenica al Museo, iniziativa del Ministero della Cultura che ha istituito una giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.
Gli Appartamenti Reali e il Parco Reale (Giardino inglese chiuso) saranno visitabili con biglietto gratuito. La Reggia di Caserta è pronta ad accogliere i visitatori nella magnificenza delle sale del Palazzo reale e nella meraviglia del Museo verde.
E con l’avvicinarsi del Natale, tappa fondamentale del percorso di visita sarà il Presepe di Corte nella Sala Ellittica degli Appartamenti reali. Il Presepe cortese della Reggia di Caserta, unico di committenza reale, è una straordinaria raccolta di manufatti, divenuto testimonianza dettagliata della storia del costume del Regno.
Esso è un fedele specchio teatrale della quotidianità popolana. La sua preparazione è sempre stato un evento importantissimo per i reali e per tutta la corte borbonica. Coinvolgeva la regina e le sue dame da compagnia, vari tipi di artigiani e i più grandi architetti e artisti dell’epoca.
I pastori, oggi in mostra, sono stati realizzati da famosi scultori napoletani attivi nel Settecento e nell’Ottocento. L’atmosfera del Presepe di Corte, poi, è resa ancora più magica dall’allestimento multimediale degli spazi, realizzato due anni fa, grazie al videomapping.
Una doppia chiave di lettura accompagna, infatti, il pubblico con una proiezione sulla volta della Sala e con un carosello di immagini e suoni che arricchiscono l’esperienza di suggestioni. Il 3 dicembre saranno aperti anche i servizi di ristorazione: caffetteria, buvette e ristorantino per una gustosa pausa circondati dalla bellezza.
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto