#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
12.1 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...

Il docufilm “Quel che resta” su Angelo Vassalo al Festival Internazionale del Cinema di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il docufilm “Quel che Resta”, dedicato alla figura straordinaria di Angelo Vassallo, noto come il “Sindaco Pescatore”, sarà in concorso al 77° Festival Internazionale del Cinema di Salerno.

La proiezione sarà anche occasione per la proiezione in anteprima nella città di Salerno, provincia del Sindaco Pescatore. L’emozionante produzione, realizzata e diretta da Luca Pagliari, si propone di offrire uno sguardo approfondito sulla vita e la morte di Angelo Vassallo, un uomo che ha difeso con passione il suo territorio e la sua comunità.

Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, in programma da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2023 presso il Cinema Augusteo e il Convitto Nazionale Torquato Tasso per le attività collaterali, accoglierà con entusiasmo questa toccante testimonianza della vita di uno dei suoi cittadini più illustri.

“Quel che Resta” non è soltanto un documentario, ma un autentico tributo alla memoria di Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore,” un baluardo del proprio territorio che ha pagato con la vita il suo impegno nella difesa dell’ambiente e contro il malaffare. Il docufilm offre testimonianze significative sulla sua vita e sulla sua morte, contribuendo a mantenere viva la sua eredità e a sensibilizzare sulle tematiche che lui ha tanto amato.

“Siamo profondamente emozionati ed onorati di annunciare la partecipazione del docufilm “Quel che Resta” al prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Salerno, punto di riferimento culturale nel settore della cinematografia, tra le 230 pellicole in concorso provenienti da 40 Paesi del mondo.

Questo evento rappresenta un momento cruciale nella continua missione della Fondazione Angelo Vassallo di preservare e diffondere la straordinaria eredità del nostro caro Angelo, il Sindaco Pescatore. Il festival è un palcoscenico internazionale che ci offre l’opportunità di condividere il coraggioso impegno di Angelo Vassallo con un pubblico globale e farlo conoscere ai giovani.

“Quel che Resta” è più di un semplice documentario; è un tributo autentico a un uomo che ha dedicato la sua vita alla difesa della sua comunità e del territorio, pagando il prezzo più alto per la sua integrità e il suo impegno. La partecipazione al Festival Internazionale del Cinema di Salerno è un riconoscimento del lavoro svolto da Luca Pagliari, il regista di “Quel che Resta,” e di tutto il team che ha contribuito a dare voce alla storia di Angelo.

Vogliamo ringraziare il Festival per questa opportunità unica e per riconoscere l’importanza di portare avanti il messaggio di Angelo Vassallo”. Ad annunciarlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

In un momento in cui la giustizia per Angelo rimane un obiettivo non ancora raggiunto, siamo grati per l’attenzione che il festival porta a questa storia. Angelo era un uomo delle istituzioni, e la sua storia è un monito per tutti coloro che credono nell’onestà politica e nella difesa dell’ambiente.

La 77a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno propone il tema “(Ri)prendere il futuro,” un richiamo alla riflessione sulle sfide attuali e future, incoraggiando il dialogo e l’impegno nella costruzione di un futuro migliore. La partecipazione di “Quel che Resta” al festival rappresenta un importante passo verso la riscoperta di una storia che non deve essere dimenticata.

A oltre 13 anni dalla tragica morte di Angelo Vassallo, il docufilm si pone come un contributo significativo alla ricerca della verità, sottolineando la necessità che le istituzioni continuino a perseguire la giustizia. “Quel che Resta” offre uno sguardo toccante sulla vita di un uomo che ha incarnato il vero spirito della politica onesta e dell’amministrazione virtuosa.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2023 - 20:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento