“La professione di infermiere è uno dei punti cardine del Sistema Sanitario Nazionale.” Con queste parole, il direttore generale dell’ASL Napoli 1, Ciro Verdoliva, ha accolto gli studenti dell’Università Parthenope che hanno iniziato recentemente il primo anno del corso di laurea triennale in Infermieristica.
In un’aula magna affollata, Verdoliva, accompagnato dal rettore Antonio Garofalo, ha mostrato soddisfazione per la realizzazione di questo percorso e ha chiesto agli studenti “massimo impegno e dedizione”, ricordando che “il territorio ha bisogno di infermieri”. Ha evidenziato che la Campania ha subito una ‘frattura generazionale’ a causa del blocco delle assunzioni durante il commissariamento, causando la mancanza di due generazioni di infermieri.
Verdoliva ha sottolineato che, durante il suo mandato, sono stati assunti 1300 infermieri e ne sono stati fatti rientrare altri 400. Tuttavia, ha aggiunto rivolgendosi agli studenti, “c’è ancora tanto bisogno, il vostro lavoro serve al territorio”. Verdoliva e Garofalo hanno poi discusso delle peculiarità del corso di laurea, che includerà un orientamento verso ambiti specifici della Parthenope, come le organizzazioni marittime, sportive e turistiche.
@riproduzione riservata
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto