“La professione di infermiere è uno dei punti cardine del Sistema Sanitario Nazionale.” Con queste parole, il direttore generale dell’ASL Napoli 1, Ciro Verdoliva, ha accolto gli studenti dell’Università Parthenope che hanno iniziato recentemente il primo anno del corso di laurea triennale in Infermieristica.
In un’aula magna affollata, Verdoliva, accompagnato dal rettore Antonio Garofalo, ha mostrato soddisfazione per la realizzazione di questo percorso e ha chiesto agli studenti “massimo impegno e dedizione”, ricordando che “il territorio ha bisogno di infermieri”. Ha evidenziato che la Campania ha subito una ‘frattura generazionale’ a causa del blocco delle assunzioni durante il commissariamento, causando la mancanza di due generazioni di infermieri.
Verdoliva ha sottolineato che, durante il suo mandato, sono stati assunti 1300 infermieri e ne sono stati fatti rientrare altri 400. Tuttavia, ha aggiunto rivolgendosi agli studenti, “c’è ancora tanto bisogno, il vostro lavoro serve al territorio”. Verdoliva e Garofalo hanno poi discusso delle peculiarità del corso di laurea, che includerà un orientamento verso ambiti specifici della Parthenope, come le organizzazioni marittime, sportive e turistiche.
@riproduzione riservata
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto