#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

De Laurentiis: “Napoli con un gioco appannato e improponibile”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Può anche succedere come ieri, che uno può giocare contro l’Empoli appannato e in maniera impropria è improbabile, ma quella è la bellezza del calcio”.

Poche battute ma esplicite del suo pensiero e di quella che sembra l’ormai prossima comunicazione dell’esonero di Rudi Garcia.Così il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, intervenendo alla tavola rotonda ‘Le nuove prospettive sulla riforma dello sport’, organizzato dallo studio legale Advant Nctm a Roma, parlando della sconfitta del Napoli ieri al ‘Maradona’ contro l’Empoli.

“Negli anni 90 abbiamo combattuto la pirateria nel cinema e nell’audiovisivo.

Ma oggi abbiamo il nemico in casa, con l’AgCom che si mette sempre di traverso e ritarda l’approvazione di una legge, così diventa difficile non fare retropensieri”. Ha detto Aurelio De Laurentiis,  parlando di diritti tv nel calcio e dell’ultimo accordo che vedrà ancora una volta Dazn e Sky spartirsi la Serie A fino al 2029.

“Secondo me pensare di poter fare ad arte per Lotito una aggiudicazione che serve a lui per stare in equilibrio di bilancio per cinque anni è una follia.L’Inghilterra è avanti perché noi ci siamo auto limitati il nostro calcio per decenni.

Ma questo è un mondo dove non si può parlare”, ha concluso.Alle parole di De Laurentiis ha replicato il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi: “Difficile immaginare una scelta migliore oggi a sei mesi dal nuovo campionato – ha spiegato il ministro – Questo schema attuale ha una sua validità che non va sottovalutata.

Poi bisogna valorizzare il calcio italiano nel mondo, che può crescere infinitamente di più rispetto all’Italia.Bisogna essere più coraggiosi e andare alla ricerca di un valore inespresso di quale sia il cliente finale”.

‘Se si vogliono aiutare i club sugli stadi occorre limitare con legge i veti dei comuni e delle sovrintendenze”. Questa l’opinione del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, espressa nel corso del convegno ”La riforma dello sport dopo il decreto legislativo n.120/2023: le nuove prospettive”, parlando della questione stadi.

”Non si deve diventare ostaggi dei consiglieri comunali che alterino progetti presentati e impongano scelte progettuali anti economiche quando gli stessi Comuni non hanno i fondi per la riqualificazione e la manutenzione.

De Laurentiis ha poi concluso: ”Se guardo 5 dei club più importanti in Italia che hanno una situazione debitoria che va dai 500milioni a un miliardo, significa che non funziona questo calcio”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2023 - 17:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento