E’ un ultimo tentativo, una vera e propria “ultima chiamata” dall’altoparlante dell’aeroporto del Maradona quella che il patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis sta facendo in queste ore ad Antonio Conte.Dopo la delusione di oggi e la sconfitta interna contro l’Empoli, è la terza prima della sosta delle nazionali (era già capitato con Lazio e Fiorentina) Garcia sembra avere i minuti, più che le ore contate e De Laurentiis, che ha imposto il silenzio stampa, ha tenuto un summit tecnico negli spogliatoi dello Stadio per poi allontanarsi.
Tutti scuri in volto e sguardi bassi i calciatori.Anche se il patron azzurro non ha mai digerito il rifiuto del tecnico ex Tottenham il mese scorso, voci bene informate parlando appunto di una ultima chiamata all’allenatore salentino.
Certo è anche vero che c’è la pausa delle nazionali ma al massimo entro domani andrà comunicato l’esonero a Garcia e poi decidere in tempi brevi il nuovo allenatore.Qualora, come è probabile che avvenga, che ci sia l’ennesimo rifiuto da parte di Conte i nomi in lizza sembrano solo tre.
Ovvero il traghettatore Mazzarri e poi Igor Tudor quindi Fabio Cannavaro.A proposito dell’ex pallone d’oro e campione del mondo c’è anche chi vede la sua presenza oggi allo stadio come una sorta di depistaggio da parte del patron del napoli.
Per la verità Paolo e Fabio Cannavano oggi erano allo stadio non da invitati del Napoli ma appena De Laurentiis si è accorto della loro presenza li ha chiamati al suo fianco per farli sedere in tribuna autorità.La cosa non è sfuggita e quindi sui social il tam tam è stato velocissimo.
Non a caso al fischio finale e ai fischi del pubblico il portale calciomercato.it si è affrettato a scrivere: “Fabio Cannavaro, oggi in tribuna accanto al presidente, sarebbe disponibilissimo, a venire a Napoli per coronare il sogno di un ritorno in azzurro.Anche dal punto di vista della durata del contratto ci sarebbe grande flessibilità”.
Di certo questa volta non bisognerà attendere molto , ne sfogliare margherite, o elenchi improponibili di 40 nomi.
De Laurentiis deve fare in fretta e bene.Per se, per i tifosi, per la città. Poi come sempre che chi aspetta il coup de théâtre da parte di De Laurentiis.
Ma questa volta è difficile che accada
Bisognerà difendere un titolo di campioni di ‘Italia conquistato non più tardi di 5 mesi fa e soprattutto farlo con dignità non offrendo uno spettacolo indecoroso come quello visto oggi al Diego Armando Maradona.Una squadra senza gioco e senza idee.
I tifosi a giusta ragione, anche se hanno applaudito i calciatori, hanno anche urlato: “Meritiamo di più!”.E come dargli torto.
Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto
Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto