#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
L'INIZIATIVA

FIGC, Coverciano apre le porte agli studenti di Caivano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel giorno del 65esimo anniversario della sua fondazione, il Centro Tecnico Federale (CTF) di Coverciano apre le porte agli studenti dell’Istituto Alberghiero F. Morano di Caivano, inaugurando un innovativo progetto di alternanza scuola-lavoro. La ‘Casa delle Nazionali’, che negli anni è diventata sempre più la ‘casa della formazione’, ospitando i corsi per tutte le figure professionali all’interno del mondo del calcio, dagli allenatori ai direttori sportivi, nonché gli allenamenti degli arbitri di CAN A e B, accoglierà una serie di stage quindicinali presso la struttura ricettiva del Centro, introducendo i ragazzi alla professione dell’accoglienza nel settore alberghiero/turistico.

PUBBLICITA

Nel prossimo raduno della Nazionale di Luciano Spalletti, quindi, saranno impiegate due nuove figure professionali provenienti dall’Istituto di Caivano, iniziando con degli addetti di sala, per poi proseguire fino a febbraio con gruppi di quattro ragazzi, di cui due addetti di sala, un cuoco e un receptionist. Gli studenti saranno seguiti da un tutor interno alla struttura federale e alloggeranno presso la casa per ferie di Coverciano (con costi di vitto, alloggio e spese di viaggio a carico della Federazione).

La collaborazione è stata ufficialmente avviata oggi con la visita al Centro di 46 studenti provenienti dalla Campania, accompagnati dalla preside Eugenia Carfora. Ad accoglierli c’erano il segretario generale della FIGC, Marco Brunelli, e il capo delegazione azzurro, Gianluigi Buffon.

“Legalità, integrazione, inclusione, sostenibilità e contrasto ad ogni forma di discriminazione sono i messaggi che da sempre fanno parte del dna della nostra federazione – ha sottolineato il segretario generale federale, Marco Brunelli, rivolgendosi agli studenti di Caivano seduti nell’aula magna di Coverciano –. E oggi sono molto contento di darvi il benvenuto a nome del calcio italiano, che la FIGC rappresenta. Questa è la casa delle Nazionali italiane e oggi è un giorno doppiamente importante, perché in occasione del 65esimo anniversario del Centro Tecnico Federale avviamo questa collaborazione. Vi auguro ogni bene per il vostro futuro e speriamo di poter contribuire a farvi diventare dei bravi professionisti nel vostro campo”.

“Abbiamo ricevuto un’accoglienza meravigliosa – ha commentato la preside Eugenia Carfora – e quello che oggi vedo è soprattutto la gioia negli occhi dei miei ragazzi. Il fatto che sia stata la Federazione stessa a bussare alla mia porta mi rende ancora più contenta. Alla Figc va il mio sentito ringraziamento”.

Il capodelegazione azzurro, Gianluigi Buffon, guardando gli studenti di fronte a sé ha detto: “Mi sento di dirvi che la libertà è un valore che ci viene donato e che bisogna difendere. La cosa migliore è alimentare questa libertà, anche di sognare. La cultura aiuta ad essere persone più felici, perché acquisisci strumenti che poi ti saranno utili nel corso della vita”.

La FIGC, grazie al lavoro svolto da Federcalcio Servizi, ha iniziato un processo di rinnovamento e potenziamento della struttura fiorentina, che passa necessariamente da una maggiore apertura verso l’esterno. Su preciso impulso del presidente Gabriele Gravina, nel 2020 il Centro Federale ha accolto diverse persone sottoposte a sorveglianza sanitaria per l’emergenza da Covid-19, allestendo alcuni posti letto per i pazienti bisognosi di ricovero.

Poi è stata la volta, lo scorso giugno, della progettualità che avvicina il calcio all’arte, con l’esposizione di una serie di opere e installazioni del maestro dell’arte povera Michelangelo Pistoletto. Mentre adesso il progetto prosegue in ambito sociale con il coinvolgimento dell’Istituto di Caivano, anche per dare un segnale forte di sostegno al processo di consolidamento della legalità in un quadrante così critico, e poi con quello delle scuole alberghiere del territorio fiorentino per offrire a giovani con vulnerabilità l’opportunità di svolgere un tirocinio o servizio negli staff del bar e del ristorante del Centro. La Casa delle Nazionali vuole essere sempre più luogo di inclusione con azioni concrete, così come indicato nell’ambito della Strategia di Sostenibilità FIGC riguardante i Diritti Umani (Policy 3 «Uguaglianza ed Inclusione»).


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 16:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento