Tecnologia

Consumo digitale, un futuro sempre più tecnologico e meno umano

Condivid

La Rivoluzione Digitale, che ha ormai alle spalle oltre un ventennio, continua imperterrita e senza sosta, nel bene e nel male. Dalla comparsa di internet ormai è passato un quarantennio ed il mondo è cambiato drasticamente. Oggi come oggi, alla lentezza del Novecento, si è sostituito un dinamismo forse sconosciuto ad altre epoche storiche ed i cambiamenti, ovviamente, sono repentini. Una novità, spesse volte, dura giusto il tempo di un giorno prima di essere superata da un’altra.

Un’epoca dominata dal web e dai social network, un altro capitolo della Rivoluzione Digitale. Una fase storica diametralmente opposta a quelle precedenti come si diceva, con un comune denominatore: la tecnologia. L’influenza delle nuove tecnologie è stata determinante per lo sviluppo del digitale ed in particolare per l’aumento del consumo digitale, oggi preponderante, è un dato di fatto. Le tecnologie sono note a tutti. Hanno garantito portabilità, accessibilità e velocità mai prima d’ora raggiunte o nemmeno immaginate. È questa, di fatto, una grande rivoluzione che ha cambiato l’idea stessa di consumo, allargando non solo gli orizzonti ma anche le possibilità a disposizione degli utenti. L’e-commerce, nato con Amazon e simili, oggi è una strada percorsa da molti. Qualsiasi brand ha un sito, ha un servizio clienti, ha una politica aziendale per gli acquisti online, i resi e tutto ciò che concerne le dinamiche legate al rapporto con l’utente di riferimento.

La tecnologia ha creato l’attuale presente ed è destinata a plasmare il futuro. Un futuro che è già qui e che corre veloce. In che modo sarà il consumo digitale nel prossimo decennio, quando in campo ci saranno implementate ancora di più tecnologie come Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Metaverso?

Sicuramente in maniera più sostenibile e responsabile: resta questa la sfida da vincere oggi e domani. Ma anche con una maggiore garanzia performativa, con miglioramenti continui e innovazioni sempre dietro l’angolo. Questo investirà tutto, sarà la chiave stessa del cambiamento: il 75% crede che la tecnologia rappresenti un punto fermo nella propria vita, da essa migliorata. In futuro il consumo migliorerà proprio grazie ad una vendita al dettaglio amplificata: le proiezioni parlano di un 20% di aumento di spese online nel prossimo futuro. Un modo che dovrebbe completamente soppiantare quello tradizionale. Cambierà anche la valutazione dei prodotti: la maggioranza dei consumatori è pronta ad utilizzare la realtà aumentata per valutare e visionare i prodotti. Non finisce qui.

Il mondo dei consumi sarà sempre più gestito dagli assistenti virtuali, che oggi sono una realtà ancora troppo poco apprezzata ma che in futuro, non tra molto tempo, saranno una certezza per efficienza ed efficacia del servizio offerto. Fino all’ordine automatico dei prodotti sfruttando i consigli degli assistenti virtuali, intelligenti quasi in maniera simile all’essere umano. In tutto ciò, per concludere, non vanno sottovalutate le tecnologie emergenti: microchip impiantati sotto la pelle o monete non convenzionali sono pronti a prendersi il proprio spazio. L’uomo ha imparato ad usare il fuoco nella notte dei tempi. Ed ha imparato ad utilizzare la tecnologia. Ma forse, qui, qualcosa è cambiato: oggi e domani, la tecnologia plasma e plasmerà il futuro dell’umanità.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2023 - 16:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45