#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Consumo digitale, un futuro sempre più tecnologico e meno umano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Rivoluzione Digitale, che ha ormai alle spalle oltre un ventennio, continua imperterrita e senza sosta, nel bene e nel male. Dalla comparsa di internet ormai è passato un quarantennio ed il mondo è cambiato drasticamente. Oggi come oggi, alla lentezza del Novecento, si è sostituito un dinamismo forse sconosciuto ad altre epoche storiche ed i cambiamenti, ovviamente, sono repentini. Una novità, spesse volte, dura giusto il tempo di un giorno prima di essere superata da un’altra.

PUBBLICITA

Un’epoca dominata dal web e dai social network, un altro capitolo della Rivoluzione Digitale. Una fase storica diametralmente opposta a quelle precedenti come si diceva, con un comune denominatore: la tecnologia. L’influenza delle nuove tecnologie è stata determinante per lo sviluppo del digitale ed in particolare per l’aumento del consumo digitale, oggi preponderante, è un dato di fatto. Le tecnologie sono note a tutti. Hanno garantito portabilità, accessibilità e velocità mai prima d’ora raggiunte o nemmeno immaginate. È questa, di fatto, una grande rivoluzione che ha cambiato l’idea stessa di consumo, allargando non solo gli orizzonti ma anche le possibilità a disposizione degli utenti. L’e-commerce, nato con Amazon e simili, oggi è una strada percorsa da molti. Qualsiasi brand ha un sito, ha un servizio clienti, ha una politica aziendale per gli acquisti online, i resi e tutto ciò che concerne le dinamiche legate al rapporto con l’utente di riferimento.

La tecnologia ha creato l’attuale presente ed è destinata a plasmare il futuro. Un futuro che è già qui e che corre veloce. In che modo sarà il consumo digitale nel prossimo decennio, quando in campo ci saranno implementate ancora di più tecnologie come Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Metaverso?

Sicuramente in maniera più sostenibile e responsabile: resta questa la sfida da vincere oggi e domani. Ma anche con una maggiore garanzia performativa, con miglioramenti continui e innovazioni sempre dietro l’angolo. Questo investirà tutto, sarà la chiave stessa del cambiamento: il 75% crede che la tecnologia rappresenti un punto fermo nella propria vita, da essa migliorata. In futuro il consumo migliorerà proprio grazie ad una vendita al dettaglio amplificata: le proiezioni parlano di un 20% di aumento di spese online nel prossimo futuro. Un modo che dovrebbe completamente soppiantare quello tradizionale. Cambierà anche la valutazione dei prodotti: la maggioranza dei consumatori è pronta ad utilizzare la realtà aumentata per valutare e visionare i prodotti. Non finisce qui.

Il mondo dei consumi sarà sempre più gestito dagli assistenti virtuali, che oggi sono una realtà ancora troppo poco apprezzata ma che in futuro, non tra molto tempo, saranno una certezza per efficienza ed efficacia del servizio offerto. Fino all’ordine automatico dei prodotti sfruttando i consigli degli assistenti virtuali, intelligenti quasi in maniera simile all’essere umano. In tutto ciò, per concludere, non vanno sottovalutate le tecnologie emergenti: microchip impiantati sotto la pelle o monete non convenzionali sono pronti a prendersi il proprio spazio. L’uomo ha imparato ad usare il fuoco nella notte dei tempi. Ed ha imparato ad utilizzare la tecnologia. Ma forse, qui, qualcosa è cambiato: oggi e domani, la tecnologia plasma e plasmerà il futuro dell’umanità.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2023 - 16:48

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento