#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:37
14.3 C
Napoli
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...

‘Cilento Battente’, un raduno e festival di chitarra battente l’11 e 12 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il suggestivo borgo medievale di Ortodonico, incastonato tra le colline del comune di Montecorice, si prepara a diventare il palcoscenico di un evento unico nel suo genere: la terza edizione di “Cilento Battente”, un raduno e festival di chitarra battente, che si terrร  nei giorni 11 e 12 novembre.

PUBBLICITA

L’evento รจ organizzato con passione e dedizione dalla Proloco Ortodonico, sotto la sapiente direzione artistica del maestro Gianluca Zammarelli, e rientra nell’ambito del progetto “MelIn Cammino” della Proloco Ortodonico, Stella Cilento e San Mango Piemonte.

Il “Cilento Battente” promette di essere un’esperienza straordinaria, che unisce la musica tradizionale alla bellezza dei luoghi storici del Cilento. Suonatori di chitarra battente provenienti da diverse regioni del Sud Italia, inclusa la Campania, la Puglia e la Calabria, si daranno appuntamento a Ortodonico per condividere la loro passione e offrire al pubblico un viaggio musicale indimenticabile. Tra gli ospiti, oltre al maestro Zammarelli, Ciro Caliendo, Paolo Apolito (tre cumpari musicanti), Catello e Hiram, Andrea Bressi, Alessio Bressi, Di Carlo, Megna, Nido, gli Allโ€™Uso Antico e tanti altri.

Il programma di “Cilento Battente” comprende spettacoli musicali, raduni, presentazioni di libri, stand artigianali e momenti di condivisione in cui i musicisti potranno raccontare la storia e le tradizioni legate a questo strumento, tutti possono partecipare.

La manifestazione si apre sabato 11 novembre alle ore 12 con la presentazione di โ€œCilento Battenteโ€ con Gianluca Zammarelli, Ciro Caliendo e Paolo Apolito. Nel pomeriggio (ore 16-17) stage di chitarra battente di Bisignano (Cosenza) con il gruppo Allโ€™Uso Antico. Seguirร  un raduno spontaneo di suonatori e poi alle 18.30 spazio ai โ€œTre compari musicantiโ€ con Paolo Apolito, Antonio Giordano e Floriana Attanasio. Alle 21, invece, Gianluca Zammarelli con โ€œCraรนnรฌโ€ ed i canti alla cilentana con Catello Gargiulo. A seguire, sempre in piazza Amoresano, saranno protagonisti Hiram Salsano con โ€œBucolicaโ€ e allโ€™usoantico con canti e suoni di Bisignano. Chiuderanno la prima giornata delle antiche serenate per i vicoli del borgo cilentano.

Domenica 12 novembre, alle 12, si parte con โ€œBattente e dintorni: liuteria del violinoโ€ a cura di Ciro Caliendo; โ€œIl Calascione” con Massimiliano Di Carlo e โ€œAcustica della battente” con Gerardo Nicoletta. Alle ore 15 sarร  presentato il libro “Craรนni” di Gianluca Zammarelli con unโ€™intervista/narrazione a cura di Antonio Monizzi, a cui seguirร  uno stage do chitarra battente del Cilento a cura dello stesso direttore artistico dellโ€™evento. Alle 17, poi, stage di chitarra battente del Gargano a cura di Titรฒmme e alle 18 raduno spontaneo di suonatori di chitarra battente, mentre per i bambini ci sarร  lโ€™animazione con il cantastorie Andrea Bressi. A partire dalla 20, invece, โ€œBattente Jonicaโ€ a cura di Alessio Bressi, mentre Di Carlo e Zammarelli si cimenteranno in โ€œCalascione & Battenteโ€. Poi, ancora, canti e suoni da Cutro (Calabria) con Salvatore Megna e โ€œTittรฒmmeโ€ con Rosario Nido. La prima edizione del festival/raduno terminerร  con stornelli improvvisati e saluti finali in piazza Amoresano.

โ€œSarร  un’occasione per scoprire il fascino della chitarra battente protagonista assoluta della serata, ma avremo anche strumenti come il calascione, il violino, la lira calabra, per immergersi in un contesto unico, dove la musica si fonde con la storia e la bellezza del territorio – spiega Paolo Menza, presidente della Proloco Ortodonico – Questo evento, infatti, non solo promuove la cultura della chitarra battente, ma anche la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Cilento con la speranza che con lโ€™aiuto istituzionale giusto diventi una scuola di musica e magari un laboratorio di liuteria pubblico, sicuro attrattore economico e sociale per lโ€™entroterra in spopolamento continuo. Attraverso le note avvolgenti di questo strumento tradizionale, vogliamo trasportare i visitatori in un viaggio nel tempo, dove il passato e il presente si intrecciano in armonia. La magia della chitarra battente รจ una testimonianza vivente delle nostre radici, delle storie tramandate di generazione in generazione, e dell’essenza stessa del Cilento. Il nostro obiettivo รจ condividere questa ereditร  culturale con il mondo, offrendo a tutti l’opportunitร  di sperimentare l’energia e l’emozione che solo la musica autentica puรฒ trasmettere. “Cilento Battente” รจ un omaggio a questa tradizione, un’ode alla creativitร  e all’arte, e un invito a unirsi a noi in questa celebrazione della musica, della storia e della bellezza di un luogo che porta nel cuore la passione per la chitarra battente e lo stare insieme.”


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 10:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento