Il 1 e il 2 novembre sono i giorni dedicati alla commemorazione dei defunti, una ricorrenza che in Italia è ricca di tradizioni e usanze, tra cui quella di lasciare del cibo per i morti.Ad esempio a Sarno in Campania ancora oggi questa usanza è molto praticata, cosi come in costiera sorrentina.
Questa tradizione ha origini antiche, che risalgono al paganesimo. In epoca precristiana, si credeva che le anime dei defunti tornassero sulla terra durante la notte tra il 1 e il 2 novembre per fare visita ai propri cari. Per accoglierle al meglio, si lasciava loro del cibo e delle bevande sulla tavola.
Con l’avvento del cristianesimo, questa tradizione si è trasformata in un modo per ricordare e onorare i defunti. Il cibo, in questo caso, rappresenta un simbolo di affetto e di cura.
I piatti tipici
I piatti tipici che vengono lasciati per i morti variano da regione a regione. Tra i più diffusi ci sono:
- La zuppa di ceci, un piatto povero e nutriente che rappresenta la speranza di una vita eterna.
- Le castagne, un alimento che simboleggia l’immortalità.
- I dolci, che sono un segno di gioia e di speranza.
Altri riti e usanze
Oltre a lasciare del cibo per i morti, in Italia ci sono altre tradizioni e usanze legate a questa ricorrenza. Ad esempio, in alcune regioni si va a visitare i cimiteri per portare fiori e accendere lumini sulle tombe dei propri cari. In altre, si preparano dei dolci tipici, come i bonet piemontesi o le cassatelle siciliane.
Il significato di queste tradizioni
Le tradizioni e le usanze legate al cibo per i morti hanno un significato profondo. Sono un modo per ricordare e onorare i defunti, ma anche per esprimere il proprio affetto e la propria speranza di una vita eterna.
Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2023 - 16:32

Pubblicato il: 12/02/2025 12:17
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Un rocambolesco inseguimento si è verificato nel pomeriggio di ieri a Castel Volturno, dove un 37enne ghanese, già noto alle...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 12:10
Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie
Due uomini, un 26enne della provincia di Salerno e un 47enne di Castelvetere sul Calore (Avellino), sono stati denunciati dai...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 12:00
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
Venerdì 14 febbraio, alle 17.00, negli spazi della mostra fotografica “Asia” di Massimo Saretta, nelle Antisale dei Baroni al Maschio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 11:45
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Venerdì 14 febbraio, alle ore 21:00, il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà il secondo appuntamento della rassegna "Lezioni da...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 11:39
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Flash News, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie
Napoli– Punito perché voleva spacciare nella zona dei Quartieri Spagnoli controllata dal clan Saltalamacchia .E così a due anni di...
Continua a leggere