#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Caserta, ex funzionario non reintegrato: Corte europea condanna Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Otto anni dopo la sentenza – rimasta lettera morta – del tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA) che lo reintegrava nel suo posto di lavoro dopo un licenziamento illegittimo, รจ intervenuta la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (prima sezione) a dar ragione ad Antonio Limatola, ex direttore generale del Consorzio di bacino Acsa Caserta3, quello che gestiva la discarica di Lo Uttaro a CASERTA, licenziato in piena emergenza rifiuti tra aprile e maggio 2008 dagli allora vertici del Consorzio, i funzionari della prefettura di CASERTA Luigi Palmieri e Savina Macchiarella (allora rispettivamente Commissario e sub-commissario del Consorzio).

I giudici di Strasburgo hanno infatti condannato lo Stato Italiano per la mancata esecuzione della sentenza emessa nel 2015 dal giudice del lavoro sammaritano, cui si era rivolto Limatola; sentenza che imponeva la reintegra di Limatola al Consorzio Unico di Bacino (Cub), mega-ente in cui nel frattempo erano confluiti, su decisione del Governo Berlusconi, i nove Consorzi obbligatori dei rifiuti del Casertano e del Napoletano, tra cui appunto l’Acsa Caserta3.

Su quel periodo di piena emergenza rifiuti in cui Limatola fu licenziato, la Cedu รจ intervenuta anche qualche settimana fa condannando lo Stato Italiano per la mancata messa in sicurezza e bonifica della discarica Lo Uttaro – invaso simbolo del periodo dell’emergenza rifiuti – proprio quella gestita dall’Acsa; mancate opere relative al periodo successivo all’emergenza e che riguarda anche l’area attorno alla discarica, dove esistevano giร  altri invasi. La storia giudiziaria di Limatola si incrocia dunque con quella della crisi rifiuti, e getta ulteriori ombre su quella fase tanto complicata, anche per il rispetto delle norme giuridiche, per le province di Caserta e Napoli.

L’ex funzionario del Consorzio Acsa Caserta3, assolto da vari processi penali in cui รจ stato accusato di disastro ambientale per la gestione delle discariche, si era rivolto anche ai giudici amministrativi per far eseguire la sentenza del 2015: in prima istanza il Tar giudicรฒ inammissibile il ricorso di Limatola, ma il Consiglio di Stato, il primo settembre scorso, ha chiuso definitivamente la vicenda ordinando al Cub di reintegrarlo, individuando il prefetto di Napoli come commissario ad acta per l’esecuzione della decisione; questi perรฒ ha chiesto di essere esonerato e sarร  il prefetto di Caserta o un suo funzionario ad occuparsi dell’attuazione della decisione. Alle numerose sentenze dei giudici italiani si aggiunge ora anche la sentenza Cedu, che dispone peraltro a favore di Limatola un risarcimento per danni morali di 9600 euro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2023 - 13:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento