Cronaca Caserta

Caserta, bancarotta: indagati tre imprenditori di abbigliamento

Condivid

Questa mattina, a seguito di attività investigativa diretta da questa Procura della Repubblica, militari dcl Gruppo Guardia di Finanza di Aversa hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord, finalizzato alla confisca diretta di disponibilità finanziarie per circa 900.000 euro.

Tali beni sono riconducibili a tre soggetti, di cui uno di Afragola e due di Cesa, in ordine ad ipotesi di bancarotta fraudolenta, documentale e distrattiva, in quanto sono state accertate plurime operazioni dolose – consistite nel reiterato inadempimento delle obbligazioni fiscali per complessivi 515.303 euro ed operazioni distrattive di denaro e beni per un importo pari a 491.989 euro, nel settore del commercio all’ingrosso ed al dettaglio di abbigliamento.

Le investigazioni, partite a ottobre 2021, hanno consentito di rilevare che gli indagati hanno posto in essere condotte volte ad accumulare debiti erariali e commerciali in capo ad una società, per poi svuotarla dei beni e delle risorse finanziarie, che trasferivano ad altre imprese con le quali proseguivano 1’attività imprenditoriale, conducendo la predetta società al fallimento.

Il debito accumulato e ricostruito nel corso delle indagini è stato quantificato in 2 milioni di euro.

Contestualmente, sono state eseguite perquisizioni presso le sedi societarie e le abitazioni degli indagati. ai quali sono stati anche notificati gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari.

L’indagine si innesta in un filone investigativo avviato da questa Autorità Giudiziaria su episodi di bancarotta ad opera di imprenditori che hanno società con sede nel relativo circondario.

In tale contesto, si segnala la recente approvazione di un protocollo – a firma del Presidente del Tribunale di Napoli Nord e del Procuratore della Repubblica – sulla veicolazione dei flussi informativi a seguito dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, finalizzato a dare ulteriore impulso investigativo al contrasto ai cosiddetti “reati di impresa”.

Costante in questo settore 1’impegno della Procura della Repubblica di Napoli Nord, in sinergia con la Guardia di Finanza, finalizzato a contrastare le economie illegali che inquinano il tessuto economico del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 10:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05

Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al Teatro Acacia un giallo teatrale che sfida la lingua e il sistema educativo

Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:00

La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta

Il 3 aprile alle 17:00 nell’Aula Magna del Liceo Manzoni si terrà un evento di… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:44

Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro

Domenica 6 aprile alle 19, al Nostos Teatro di Aversa, andrà in scena “Rosaria -… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:35

Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto vandalizzata

Bacoli – Un segno di croce inciso sulla portiera e lo specchietto retrovisore fracassato. Sono questi… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:25