#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Caserta, bancarotta: indagati tre imprenditori di abbigliamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina, a seguito di attività investigativa diretta da questa Procura della Repubblica, militari dcl Gruppo Guardia di Finanza di Aversa hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord, finalizzato alla confisca diretta di disponibilità finanziarie per circa 900.000 euro.

PUBBLICITA

Tali beni sono riconducibili a tre soggetti, di cui uno di Afragola e due di Cesa, in ordine ad ipotesi di bancarotta fraudolenta, documentale e distrattiva, in quanto sono state accertate plurime operazioni dolose – consistite nel reiterato inadempimento delle obbligazioni fiscali per complessivi 515.303 euro ed operazioni distrattive di denaro e beni per un importo pari a 491.989 euro, nel settore del commercio all’ingrosso ed al dettaglio di abbigliamento.

Le investigazioni, partite a ottobre 2021, hanno consentito di rilevare che gli indagati hanno posto in essere condotte volte ad accumulare debiti erariali e commerciali in capo ad una società, per poi svuotarla dei beni e delle risorse finanziarie, che trasferivano ad altre imprese con le quali proseguivano 1’attività imprenditoriale, conducendo la predetta società al fallimento.

Il debito accumulato e ricostruito nel corso delle indagini è stato quantificato in 2 milioni di euro.

Contestualmente, sono state eseguite perquisizioni presso le sedi societarie e le abitazioni degli indagati. ai quali sono stati anche notificati gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari.

L’indagine si innesta in un filone investigativo avviato da questa Autorità Giudiziaria su episodi di bancarotta ad opera di imprenditori che hanno società con sede nel relativo circondario.

In tale contesto, si segnala la recente approvazione di un protocollo – a firma del Presidente del Tribunale di Napoli Nord e del Procuratore della Repubblica – sulla veicolazione dei flussi informativi a seguito dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, finalizzato a dare ulteriore impulso investigativo al contrasto ai cosiddetti “reati di impresa”.

Costante in questo settore 1’impegno della Procura della Repubblica di Napoli Nord, in sinergia con la Guardia di Finanza, finalizzato a contrastare le economie illegali che inquinano il tessuto economico del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 10:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento