#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Casavatore, la Cassazione: Luigi Maglione resta sindaco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Suprema Corte di Cassazione dà ragione al Sindaco Luigi Maglione (nella foto) che resta primo cittadino. Entra in scena il capolavoro dell’avvocato amministrativista Antonio Parisi.

PUBBLICITA

E’ arrivata attesa ma scontata, la sentenza della Cassazione che ha definitivamente dato ragione al primo cittadino Luigi Maglione citato in giudizio dal consigliere comunale di opposizione Del Prete (quest’ultimo condannato anche al pagamento delle spese di giudizio).

Un ennesima batosta per l’opposizione dopo il precedente rigetto del ricorso sempre per Cassazione proposto dall’ex sindaco Vito Marino (oggi esponente di minoranza) condannandolo, anche in questo caso, a circa 7mila euro di spese processuali.

Una storia che ha quasi dell’incredibile essendo uno dei pochi casi in Italia in cui un candidato sindaco (Maglione) riesce non solo a vincere in tutti i successivi gradi di giudizio, ma addirittura a capovolgere l’esito della tornata elettorale. Del Prete, rappresentato e difeso dagli Avvocati Gennaro Terracciano, Mario Silvio Claudio Marino e Annunziata Abbinente; aveva proposto ricorso per Cassazione dopo la sconfitta inflitta dal Consiglio di Stato che aveva immesso nella qualità di sindaco Luigi Maglione (ricorrente al C.S.) in sostituzione di Vito Marino fino al quel momento primo cittadino di Casavatore eletto con solo due voti di distacco.

Il nuovo ricorso respinto dagli ermellini era stato presentato da Del Prete contro il sindaco Luigi Maglione, i consiglieri Alberto D’Auria, Maria Marino, Fabio Machiella, Giuseppe Marco De Rosa, Tommaso D’Auria, Elsa Picaro (attuale assessore), Francesco Napolitano, Diego Moronese, Tiziana Bognanni, Pasquale Palmentieri, Vincenzo Acunzo, Claudio Caturano, Vito Marino, Giulia Marotta, Giovanni Russo, Elena Alessio, Elisabetta Puzone e Alessandro Sorrentino.

Oltre che contro il Comune di Casavatore, l’ufficio elettorale centrale e il Ministero dell’Interno avverso la sentenza del Consiglio di Stato del 2021 che aveva dato ragione all’attuale primo cittadino. Prima del decreto definitivo i giudici sul ricorso di Del Prete, avevano già ritenuto che i tre motivi del ricorso si appalesavano inammissibili determinando, così come prevede la legge Cartabia, in quaranta giorni la possibilità per il ricorrente di chiedere la decisione del ricorso al cui termine infruttuoso debba intendersi rinunciatario.

Pertanto, il giudice della Suprema Corte Margherita Cassano dichiarando estinto il giudizio di cassazione; ha condannato la parte ricorrente al pagamento, in favore della parte controricorrente, delle spese del giudizio di legittimità, che liquida in 2.500 euro per compensi, oltre alle spese forfettarie nella misura del 15%, agli esborsi liquidati in euro 200 ed agli accessori di legge. Insomma, aldilà del bon ton istituzionale tenuto da Vito Marino ben voluto in città, resta il dato che vede Maglione saldo al proprio posto legittimato in ben tre processi amministrativi.
B.G.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 17:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento