#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Campi Flegrei, presentato progetto di legge. Il consigliere Muscarà: ‘Basta costruire’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata presentata dal Consigliere Maria Muscarà, una proposta di legge “Norme urbanistiche per i Comuni rientranti nelle zone a rischio vulcanico dell’area flegrea”, che intende bloccare la possibilità di nuovi insediamenti urbanistici nelle zone a rischio vulcanico dell’area flegrea.

La proposta semplice e netta è fatta di nove articoli. Non dobbiamo consentire nuovi insediamenti abitativi nella zona dei Campi Flegrei, non dobbiamo più permettere che venga aggiunto un altro mattone in zona rossa, rischiando ancora l’aumento di popolazione in un territorio già sovraffollato, non è la sottoscritta a chiederlo, è il buon senso e la Scienza! – dichiara il Consigliere Maria Muscarà del gruppo misto.

Stiamo richiedendo le stesse regole e gli stessi vincoli delle zone vesuviane che sono tutelate dalla legge 21 del 2003. Ultimamente Legambiente ha presentato un rapporto dettagliato in cui si chiede un unico trattamento tra le zone vulcaniche del Vesuvio, Campi Flegrei all’Isola d’Ischia, una posizione che va nella stessa direzione della mia proposta.

La commissione Grandi rischi ha “finalmente parlato” confermando che per i Campi Flegrei non esistono previsioni, semmai scenari possibili, che non si sa neanche da quale bocca potrebbe verificarsi la prossima eruzione. È quindi, indispensabile che l’allontanamento in caso di eruzione, sia il più rapido possibile e la salvezza della popolazione sarà determinata anche dal numero delle persone che affolleranno le vie di fuga e bisognerà mettere in sicurezza.

In alcune aree sarebbe stato fondamentale non edificare né favorire la creazione di insediamenti abitativi ma è ora necessario ragionare sulla situazione attuale, che è critica e non deve essere peggiorata. Mettiamo quindi in atto, con questa legge, l’unica azione che serve ad evitare l’ancora incremento della popolazione nelle zone flegree già sovrappopolate.

In 50 anni non è stato fatto nulla, anzi, come più volte denunciato dal dr. Mauro Tozzi si è lasciato mano libera in assenza di regole– continua il consigliere – addirittura, anziché rafforzare la legge 21, è stato richiesto dal consigliere Mocerino e dalla maggioranza, di alleggerirla prevedendo nuove costruzioni nei paesi vesuviani dove adesso già vige l’inedificabilità.

Sono certa che questa proposta si scontrerà contro gli interessi di bottega e contro chi guarda con la bava alla bocca alla zona dell’ex Italsider a Bagnoli. Adesso basta, serve agire con serietà e coraggio, mettendo in sicurezza gli abitanti del territorio flegreo, non serve altro!”


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 17:58



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento