“Credo che dopo l’ultima riunione, ormai, la linea sia stata definita con grande chiarezza. In questo momento è opportuno concentrarsi sulla zona rossa bradisismica, che è stata definita nei dettagli, nell’ambito della quale ci sarà prima una valutazione di vulnerabilità sia del patrimonio pubblico, cosa più semplice, che del patrimonio privato, che invece richiede il supporto dei centri di competenza della protezione civile nazionale.
Quello che noi abbiamo chiesto è di mettere a disposizione dei privati strumenti di incentivo per fare in modo che, laddove vengano evidenziate delle vulnerabilità, ci possa essere la possibilità di intervenire. È una cosa molto importante che è già stata fatta in altre parti d’Italia e che consentirà di andare verso un patrimonio edilizio che sia più sicuro”.
Così Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e della Città metropolitana, a margine della visita alla cittadella di Poste italiane, parlando dell’ultima riunione con il ministro Musumeci e i primi cittadini della zona flegrea.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto