“Credo che dopo l’ultima riunione, ormai, la linea sia stata definita con grande chiarezza. In questo momento è opportuno concentrarsi sulla zona rossa bradisismica, che è stata definita nei dettagli, nell’ambito della quale ci sarà prima una valutazione di vulnerabilità sia del patrimonio pubblico, cosa più semplice, che del patrimonio privato, che invece richiede il supporto dei centri di competenza della protezione civile nazionale.
Quello che noi abbiamo chiesto è di mettere a disposizione dei privati strumenti di incentivo per fare in modo che, laddove vengano evidenziate delle vulnerabilità, ci possa essere la possibilità di intervenire. È una cosa molto importante che è già stata fatta in altre parti d’Italia e che consentirà di andare verso un patrimonio edilizio che sia più sicuro”.
Così Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e della Città metropolitana, a margine della visita alla cittadella di Poste italiane, parlando dell’ultima riunione con il ministro Musumeci e i primi cittadini della zona flegrea.
Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto
La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto
Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto
Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto
È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto
All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì… Leggi tutto