“E’ inaccettabile che questa città debba ritrovarsi in balia di facinorosi, armati di spranghe e di ordigni pirotecnici, liberi di mettere a ferro e fuoco il centro storico.E’ successo di nuovo ed a farne le spese sono come sempre i cittadini e i commercianti”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Napoli e Provincia, Ciro Fiola, in merito ai danneggiamenti causati dai tifosi tedeschi giunti a Napoli per assistere all’incontro di Champions League tra Napoli e Union Berlino.
“Un esercizio commerciale di Piazza Dante è stato assaltato e pesantemente danneggiato.
Tanti titolari di pub, ristoranti, pizzerie, sono stati costretti ad abbassare le saracinesche e a proteggere i loro clienti.In un clima di guerriglia, indegno di un paese civile”, ha ricordato Fiola.
Il presidente della Camera di Commercio di Napoli ha quindi chiesto: “Chi paga i danni?”.
“Credo che il Paese che esporta questi teppisti debba rispondere direttamente dei danni provocati.Chiediamo che le manifestazioni calcistiche non consentano a chi ha solo l’intenzione di imporre la propria furia ottusa, di fare ciò che vuole.
Chi è deputato all’organizzazione degli incontri deve evitare l’arrivo in città di questi teppisti, le forze dell’ordine devono tutelare con fermezza l’incolumità delle persone e delle imprese.Esiste la possibilità di controllare prima e di seguire eventualmente gli spostamenti di queste masse organizzate.
E’ incomprensibile che gli si consenta di sbarcare in città e di compiere scempio di qualunque cosa incontrino sul loro cammino”, ha concluso Fiola.
È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto
Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto
Arzano – “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto
Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto
Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto
La Lombardia si conferma maglia nera nella diffusione dell'odio online, secondo l'ottava edizione della "Mappa… Leggi tutto