Cronaca di Napoli

Caivano, il ministro Lollobrigida inaugura il Parco Urbano

Condivid

Un nuovo Parco urbano, destinato soprattutto ai giovani, è stato inaugurato oggi a Caivano dal ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida e dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: un’area verde, la cui realizzazione è stata curata dai Carabinieri della Biodiversità, adiacente al Centro Sportivo Delphinia, tristemente noto per le vicende degli strupi delle due cuginette.

“La gente – ha detto il ministro – deve percepire la presenza concreta dello Stato, e a Caivano lo Stato c’è e si vede, come dimostra la riqualificazione di questo parco, riconsegnato finalmente alla comunità. E si nota anche che la fiducia cresce”.

L’apertura del Parco urbano, secondo Manfredi “è un passo significativo di un percorso che si sta facendo di restituzione della legalità e di servizi socio-culturali a questi territori. Il dato positivo è che l’impegno del Governo continua. Mi auguro – ha aggiunto – che questo percorso possa estendersi ad altri Comuni a nord di Napoli, dove c’è assoluto bisogno di presenza dello Stato e di supporto alle amministrazioni”.

In quello che oggi è un Parco urbano fuibile dalla comunità, fino ad un mese e mezzo fa non si poteva accedere, perché l’area era invasa da piante infestanti e rifiuti anche pericolosi, come le siringhe usate dai tossicodipendenti.

Poi il 7 ottobre i Carabinieri della Biodiversità sono entrati nell’area di proprietà del Comune e abbandonata da anni e hanno iniziato le opere di riqualificazione, coordinando il prelievo dei rifiuti da parte della ditta individuata dal Commissariato straordinario di Governo, asportando le piante infestanti e lasciando quelle più alte, come i lecci.

Sono stati creati il percorso natura e storia e il percorso benessere, sono state messe a dimora erbe aromatiche: tutti gli arredi sono stati prodotti dai carabinieri della Biodiversità. “Aprire un parco urbano è importante ma lo ancora di più fare in modo che non venga abbandonato: l’area resterà sempre aperta e fruibile” e se dovessero esserci atti vandalici “lo Stato saprà come reagire”, ha assicurato Lollobrigida che, rispondendo a un ragazzo che gli raccontava la sua esperienza difficile, in un territorio ‘di frontiera’, ha detto di “non scoraggiarsi. Non scoraggiatevi mai”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2023 - 20:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30