Cultura

Buon compleanno Giffoni: lunedì 20 novembre in Multimedia Valley la grande festa dei Juror

Condivid

Durante la giornata verrà annunciato il tema della 54esima edizione del Festival,
in contemporanea, con Sedici Modi di Dire Ciao, si celebrerà la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia in cinque regioni italiane

Il 20 novembre, di ogni anno, si celebra un’idea: il compleanno del Giffoni Film Festival. Proprio in questa data, infatti, nel 1970, il fondatore Claudio Gubitosi – allora appena diciottenne – ebbe per la prima volta l’intuizione di un evento unico dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi. È nato così il festival che, da quel momento, si è evoluto e oggi è universalmente riconosciuto come uno degli eventi culturali e sociali più seguiti e amati al mondo.

Lunedì 20 novembre quell’idea compie 54 anni e, all’interno della Multimedia Valley, si festeggeremo insieme a tutta la community: sarà bellissimo riunirsi e dare il via al percorso di avvicinamento al prossimo Festival, in programma dal 19 al 28 luglio 2024. Proprio in questa occasione sarà annunciato il tema dell’edizione 2024 che caratterizzerà tutte le attività dell’anno.

Tante le iniziative e le sorprese: alle 10.00 si apriranno le porte della Sala Truffaut per accogliere centinaia di studenti dell’Istituto Don Milani Linguiti di Giffoni Valle Piana, che avranno l’opportunità di entrare nella storia e nel mondo di Giffoni attraverso le parole del suo fondatore. Claudio Gubitosi li accompagnerà nel corso della mattinata, ripercorrendo le tappe dell’idea con aneddoti e racconti, facendo appropriare i ragazzi dei valori, delle radici e della storia di Giffoni.

Si continuerà alle 16.30 con i Generator +13, +16 e +18 che avranno la possibilità di mettersi alla prova con giochi interattivi. Ad accogliere i ragazzi il direttore generale, Jacopo Gubitosi, insieme a tutto il team della direzione. Per ciascuna di queste sezioni, i tre più veloci e bravi conquisteranno un posto nella giuria di #Giffoni54.

Alle 17.30 tocca agli Elements +3, +6 e +10 che parteciperanno prima alla proiezione di alcuni cortometraggi e poi al sorteggio dei primi giurati per la prossima edizione del Festival. In questo modo saranno ufficializzati i primi tre juror per ciascuna sezione (Elements +3, +6 e +10). Durante tutto il pomeriggio, ci saranno anche interventi di ragazzi e ragazze che, nell’ultimo anno, hanno preso parte agli eventi internazionali e collegamenti con gli hub di Giffoni nel mondo. Ma c’è di più. Per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni, c’è un’opportunità davvero imperdibile. Il Dipartimento Produzione svolgerà infatti i casting per individuare i nuovi volti della Video Factory di Giffoni. I selezionati faranno parte del team per la prossima edizione del Festival e saranno impegnati in tante attività che vanno dalla produzione audiovisiva tradizionale alla creazione di contenuti multimediali per i social media.

E mentre in Multimedia si festeggerà l’idea di Giffoni, Sedici Modi di Dire Ciao – il progetto ideato e realizzato da Giffoni, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – darà spazio alla Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in programma proprio il 20 novembre. Nella sede dell’Associazione Astronave a Pedali di Eboli, i cinque cantieri (Campania, Basilicata, Calabria, Veneto e Sardegna) si riuniranno per immaginare un futuro più sostenibile per ogni bambino, attraverso il dialogo e il confronto, grazie anche alla collaborazione delle psicologhe e psicoterapeute Giulia Troisi, Valeria Morgese e Valeria Milone.

Per partecipare al Giffoni Day – in modo libero e gratuito – è possibile registrarsi al link: https://giffoni.it/giffoni-day/


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 14:06

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 aprile 2025: le stelle illuminano amore, lavoro e salute.Ecco cosa riservano i… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:29

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23