#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Buon compleanno Giffoni: lunedì 20 novembre in Multimedia Valley la grande festa dei Juror

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Durante la giornata verrà annunciato il tema della 54esima edizione del Festival,
in contemporanea, con Sedici Modi di Dire Ciao, si celebrerà la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia in cinque regioni italiane

Il 20 novembre, di ogni anno, si celebra un’idea: il compleanno del Giffoni Film Festival. Proprio in questa data, infatti, nel 1970, il fondatore Claudio Gubitosi – allora appena diciottenne – ebbe per la prima volta l’intuizione di un evento unico dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi. È nato così il festival che, da quel momento, si è evoluto e oggi è universalmente riconosciuto come uno degli eventi culturali e sociali più seguiti e amati al mondo.

Lunedì 20 novembre quell’idea compie 54 anni e, all’interno della Multimedia Valley, si festeggeremo insieme a tutta la community: sarà bellissimo riunirsi e dare il via al percorso di avvicinamento al prossimo Festival, in programma dal 19 al 28 luglio 2024. Proprio in questa occasione sarà annunciato il tema dell’edizione 2024 che caratterizzerà tutte le attività dell’anno.

Tante le iniziative e le sorprese: alle 10.00 si apriranno le porte della Sala Truffaut per accogliere centinaia di studenti dell’Istituto Don Milani Linguiti di Giffoni Valle Piana, che avranno l’opportunità di entrare nella storia e nel mondo di Giffoni attraverso le parole del suo fondatore. Claudio Gubitosi li accompagnerà nel corso della mattinata, ripercorrendo le tappe dell’idea con aneddoti e racconti, facendo appropriare i ragazzi dei valori, delle radici e della storia di Giffoni.

Si continuerà alle 16.30 con i Generator +13, +16 e +18 che avranno la possibilità di mettersi alla prova con giochi interattivi. Ad accogliere i ragazzi il direttore generale, Jacopo Gubitosi, insieme a tutto il team della direzione. Per ciascuna di queste sezioni, i tre più veloci e bravi conquisteranno un posto nella giuria di #Giffoni54.

Alle 17.30 tocca agli Elements +3, +6 e +10 che parteciperanno prima alla proiezione di alcuni cortometraggi e poi al sorteggio dei primi giurati per la prossima edizione del Festival. In questo modo saranno ufficializzati i primi tre juror per ciascuna sezione (Elements +3, +6 e +10). Durante tutto il pomeriggio, ci saranno anche interventi di ragazzi e ragazze che, nell’ultimo anno, hanno preso parte agli eventi internazionali e collegamenti con gli hub di Giffoni nel mondo. Ma c’è di più. Per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni, c’è un’opportunità davvero imperdibile. Il Dipartimento Produzione svolgerà infatti i casting per individuare i nuovi volti della Video Factory di Giffoni. I selezionati faranno parte del team per la prossima edizione del Festival e saranno impegnati in tante attività che vanno dalla produzione audiovisiva tradizionale alla creazione di contenuti multimediali per i social media.

E mentre in Multimedia si festeggerà l’idea di Giffoni, Sedici Modi di Dire Ciao – il progetto ideato e realizzato da Giffoni, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – darà spazio alla Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in programma proprio il 20 novembre. Nella sede dell’Associazione Astronave a Pedali di Eboli, i cinque cantieri (Campania, Basilicata, Calabria, Veneto e Sardegna) si riuniranno per immaginare un futuro più sostenibile per ogni bambino, attraverso il dialogo e il confronto, grazie anche alla collaborazione delle psicologhe e psicoterapeute Giulia Troisi, Valeria Morgese e Valeria Milone.

Per partecipare al Giffoni Day – in modo libero e gratuito – è possibile registrarsi al link: https://giffoni.it/giffoni-day/


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 14:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento