Cronaca di Napoli

Bollini Rosa, massimo riconoscimento per l’Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli

Condivid

Anche per il biennio 2024 – 2025, sono tre i Bollini Rosa assegnati all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli dalla Fondazione Onda. Si tratta del massimo riconoscimento attribuito agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.

Sul territorio nazionale, sono 126 le strutture che hanno ricevuto dalla Fondazione tre bollini rosa, 188 ne hanno conseguiti due e 53 un bollino. In Campania, 8 le strutture premiate con tre bollini rosa. La Federico II è una delle 3 strutture napoletane che hanno ottenuto il massimo riconoscimento. La premiazione è avvenuta oggi presso il Ministero della Salute.

«Mai quanto oggi è fondamentale essere al fianco di tutte le donne, soprattutto offrendo loro percorsi di cura dedicati. L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli in questo senso ha una lunga tradizione, un orientamento che abbiamo voluto potenziare sempre più e che non sarebbe possibile senza l’instancabile dedizione di tutti i nostri professionisti. Ed un ringraziamento è doveroso anche a Fondazione Onda e alla sua presidente, la dottoressa Francesca Merzagora», il commento del direttore generale Giuseppe Longo.

La valutazione delle strutture ospedaliere e l’assegnazione dei Bollini Rosa è avvenuta tramite un questionario di candidatura composto da circa 500 domande, ciascuna con un valore prestabilito, suddivise in 15 aree specialistiche più una sezione dedicata ai servizi generali per l’accoglienza delle donne e una alla gestione dei casi di violenza sulle donne e sugli operatori sanitari. Un apposito Advisory Board, presieduto da Walter Ricciardi, Professore di Igiene Pubblica, Università del Sacro Cuore di Roma, ha validato i Bollini conseguiti dagli ospedali (zero, uno, due o tre) a seguito del calcolo del punteggio totale ottenuto nella candidatura, tenendo in considerazione anche gli elementi qualitativi di particolare rilevanza non valutati tramite il questionario (servizi e percorsi speciali, iniziative e progetti particolari).

Tre i criteri di valutazione tenuti in considerazione: la presenza di specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati, tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented; l’offerta di servizi relativi all’accoglienza delle utenti alla degenza della donna a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici e, infine, il livello di preparazione dell’ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.

Durante la cerimonia di premiazione è stato inoltre assegnato un riconoscimento speciale a 34 Referenti Bollino Rosa che si sono distinti negli anni per l’impegno e l’entusiasmo a sostegno delle iniziative di Fondazione Onda. Tra loro, anche la Responsabile della Comunicazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, Alessandra Dionisio.

Sul sito www.bollinirosa.it è possibile consultare le schede degli ospedali premiati, suddivisi per regione, con l’elenco dei servizi valutati.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2023 - 14:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, subito scarcerato il pusher itinerante arrestato ieri al rione don Guanella

Napoli - E' stato già scarcerato il pusher itinerante del rione don Guanella arrestato ieri… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 19:19

Incidente sulla Basentana: muore camionista della provincia di Napoli

Un uomo di 36 anni, della provincia di Napoli - che era alla guida di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 19:01

Napoli, riaperto il parco Mascagna dopo 512 giorni

Centinaia di persone hanno affollato questa mattina il parco Mascagna nella V municipalità, riaperto al… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 18:45

Il Sassuolo batte la Juve Stabia grazie all’arbitro Ferrieri Caputi e al Var

Ma chi dice che non sono queste le gare che una neo promossa e che… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 18:31

Napoli, incidente in tangenziale: albanese spara con la pistola a salve e fugge

Napoli - Un cittadino albanese di 22 anni è stato denunciato per minaccia aggravata a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 17:55

Truffe agli anziani: tra gli arrestati anche l’ex attore di Gomorra, Marco Macor

C'è anche l'ex attore di Gomorra, Marco Macor tra i 21 arrestati nel maxi blitz… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 17:37