Italia

Black Friday occio alle cyber truffe e ai tentativi di pishing

Condivid

Come fare acquisti online in sicurezza durante il Black Friday.

Il Black Friday è un giorno di grandi sconti e offerte, ma è anche un periodo in cui i truffatori sono particolarmente attivi. Ecco alcuni consigli dell’Unione per la difesa dei consumatori (Udicon) per fare acquisti online in sicurezza:

Diffida dai messaggi che ti chiedono informazioni personali con un senso di pericolo o di urgenza imminente. Nessuna banca, corriere o altro ente affidabile ti chiederà di fornire dati personali tramite email, SMS o telefonate. Se ricevi un messaggio di questo tipo, non rispondere e non cliccare sui link allegati.

Verifica sempre l’indirizzo o il numero di telefono da cui proviene la richiesta. Se il mittente non è riconoscibile, è meglio non rispondere.
Non condividere mai dati personali al telefono, anche se la persona che ti chiama sembra affidabile. Se ti chiama un numero sconosciuto, riaggancia.

Prima di acquistare su un sito web che non conosci, verifica l’attendibilità del rivenditore. Leggi le recensioni di altri utenti e cerca informazioni sul sito web.
Acquista solo su siti web certificati. I siti web certificati sono protetti da un protocollo di sicurezza che impedisce ai truffatori di intercettare i tuoi dati.

Verifica le modalità di pagamento e di consegna del prodotto. I tempi di consegna dovrebbero essere ragionevoli.

Non utilizzare connessioni WiFi pubbliche per effettuare pagamenti online. Le connessioni WiFi pubbliche sono meno sicure delle connessioni domestiche.
Rimani aggiornato sulle principali cyber-truffe. Sul sito web della Polizia Postale puoi trovare informazioni utili per difenderti dalle truffe online.

Ecco alcuni esempi di truffe online che potrebbero capitarti durante il Black Friday:

Truffe via email: ricevi un’email da un’azienda che ti invita a cliccare su un link per aggiornare i tuoi dati personali. Se clicchi sul link, i truffatori potrebbero rubare i tuoi dati di accesso al conto bancario o a altri servizi online.
Truffe via SMS: ricevi un SMS da un corriere che ti informa che il tuo pacco è in ritardo e che devi pagare una commissione per la consegna. Se paghi la commissione, i truffatori potrebbero rubarti i tuoi dati di pagamento.
Truffe telefoniche: ricevi una telefonata da un finto operatore di un’azienda che ti informa che il tuo conto è stato bloccato per motivi di sicurezza. Se fornisci al truffatore i tuoi dati personali, questi potrebbero essere utilizzati per rubare i tuoi soldi.
Seguendo questi consigli, puoi ridurre il rischio di essere vittima di una truffa online durante il Black Friday. (redm) 240730 NOV 23


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2023 - 08:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26