A cinquant’anni dal golpe in Cile che portò alla destituzione di Salvador Allende, la memoria di questo tragico evento è fonte di ispirazione per il progetto musicale “Santiago/Napoli: a testa alta”.
L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Napoli all’interno del progetto “Napoli Città della Musica”, è organizzata dall’Associazione Performing Art Campania. Il concerto/spettacolo dei Pietrarsa con Isa Danieli e il musicista cileno Gabriel Aguilera si terrà domani, venerdì 1 dicembre, alle 20:30 presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli, con ingresso gratuito.
Ideato da Mimmo Maglionico, il progetto prende spunto dalle opere di scrittori, poeti e musicisti cileni, offrendo uno spettacolo che traccia un viaggio attraverso storie di libertà, mettendo in parallelo mondi e culture solo apparentemente diversi.
“Un viaggio”, come sottolinea Maglionico, “che parte dalle sponde cilene con le musiche degli Inti-Illimani e i testi di Victor Jara e Violeta Parra, prosegue con l’Argentina di Mercedes Sosa, assimila le sonorità delle coste nordafricane e balcaniche per approdare alle musiche del sud Italia in cui si convergono preziose riflessioni tradotte dalle opere di Roberto De Simone e di Erri De Luca”.
Sul palco insieme a Maglionico ci saranno Isa Danieli, Gabriel Aguilera e i Pietrarsa (Roberto Trenca, Marco Di Palo, Michele Maione, Carmine D’Aniello, Carmela Di Costanzo, Andrea Bonetti e l’ingegnere del suono Paolo Termini). Inoltre, nella mattinata di venerdì, dalle 11:00 alle 13:00, nell’Auditorium di Bagnoli, Roberto Trenca e Gabriel Aguilera terranno un laboratorio musicale sugli strumenti etnici del Sud America, dell’area balcanica e del Sud Italia, rivolto agli studenti dei Licei musicali della Campania e ai musicisti professionisti.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto