Nella notte di domenica 26, l’Abc Napoli, azienda speciale del Comune, è stata presa di mira da un attacco ransomware.
L’azienda ha prontamente denunciato l’accaduto alle autorità competenti e ha avviato la procedura d’emergenza per fermare la diffusione del virus nei suoi sistemi aziendali, sospendendo temporaneamente i servizi online e di front office.
L’obiettivo è il ripristino sicuro delle normali attività per garantire ai cittadini la regolare erogazione dei servizi idrici e fognari, con la riapertura degli sportelli sul territorio prevista per lunedì 4 dicembre.
Questo ha comportato la sospensione temporanea dei servizi online e di front office. Tuttavia, l’azienda è al lavoro per ripristinare al più presto le normali condizioni operative e riaprire gli sportelli sul territorio, garantendo nel frattempo la regolare erogazione dei servizi idrici e fognari.
@riproduzione riservata
Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto
Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto