Arzano – La Direzione Investigativa Antimafia ritorna in comune: Acquisiti atti e documenti. Dopo il blitz della settimana scorsa gli uomini dell’Antimafia sono ritornati in comune dove avrebbero acquisiti diversi documenti “scottanti”.
Le visite si sarebbero concentrate al momento in particolar modo nell’ufficio urbanistica, Suap e lavori pubblici.
L’attenzione investigativa non sta facendo dormire sonni tranquilli alla politica che proprio in queste settimane sta lavorando alla presentazione del Piano Urbanistico Comunale dove figurerebbero diverse riconversioni industriali e cambi di destinazione urbanistiche anche in zona ASI, e il rilascio delle concessioni ad un grosso gruppo imprenditoriale già motivo di scioglimento del 2015 e 2019.
Vicende urbanistiche che avrebbero vito già a partire dal 2012, l’ombra del potentissimo clan Moccia e in alcuni casi, anche la presenza ingombrante del cartello criminale degli Amato-Pagano. Insomma, un ufficio tecnico che in quesi giorni è sottoposto a una riorganizzazione del personale interno con trasferimenti e successivi innesti di personale proveniente da altri comuni.
E’ lo stesso ufficio che si occupa anche della preparazione degli atti propedeutici alle gare inerenti i fondi del PNRR affidati alla CUC nolana. Vicende che avrebbero attirato anche le attenzioni della Guardia di Finanza che avrebbe richiesto alcuni incartamenti
V. A.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto