Anni di battaglie rischiano di essere vanificate dalla burocrazia e tutte le promesse disattese.
Quella dell’area di Viale Miranda a Ponticelli intitolata a Francesco Paolillo potrebbe essere solo l’ultima (in ordine di tempo)delle classiche storie italiane di lassismo burocratico, menefreghismo insieme ad abbandono e degrado.
Alessandro Paolillo, fratello di Francesco, che da anni si sta battendo per riportare un briciolo di legalitร e vivibilitร nel quartiere, ci tiene a raccontare: โSto facendo di tutto per far riparare il campetto e le giostrine, ho chiamato al comune ma mi si dice che non esistonoโ.
Gli sembra di vivere una situazione paradossale, perchรฉ โio cerco di salvare il salvabile, ma se dicono che รจ abusivo un giorno possono venire le ruspe e buttare tutto a terraโ. Alessandro รจ sconfortato: โDopo 18 anni ancora si deve vedere se lรฌ si puรฒ realizzare qualcosa o buttano tutto a terraโ.
Una vicenda emblematica quella di viale Miranda a Ponticelli, su cui tanti si interrogano. โStiamo cercando di dare una manoโ premette Sandro Fucito, presidente della VI Municipalitร . Il punto perรฒ รจ un altro. โLa municipalitร โ spiega Fucito โ ha competenza su spazi e aree espressamente affidatele dal Comune, ma questa azione non รจ mai avvenutaโ. Insomma โsembrerebbe che questโarea non sia mai stata in nessun modo disciplinata, ventโanni fa si realizzรฒ lโinaugurazione, si accolse la donazione delle strutture, e bastaโ. Nessun affidamento, nessuna presa in carico da parte di terzi.
โQuesta situazione va sanata โ sottolinea il presidente della Municipalitร โ essendo lโarea potenzialmente utilizzabile dai bambini. E se nessuno la prende in carico, non รจ legittimo lโutilizzoโ. Secondo Fucito โci vuole un poโ di coraggio amministrativo, si tratta di fare un atto di affidamento al fratello di Francescoโ.
Un passo formale โche al momento non cโรจโ. In alternativa, il complesso potrebbe passare alla Municipalitร โche sia tenuta a tenerlo come area attrezzata apertaโ. Con la postilla del presidente: โIn quel caso noi dovremmo avere del personale per sorvegliareโ. Anche su questo, il Comune dovrebbe dare celeri risposte.
Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2023 - 17:56