Cultura

Napoli, antiquario scopre il decreto Murat trafugato dall’Archivio Stato

Condivid

Diversi documenti di riconosciuta importanza storica, originari dell’Archivio di Stato di Napoli e sottratti o rimossi in circostanze non specificate, sono stati individuati e identificati da un esperto antiquario di Firenze. Successivamente, il Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze ha restituito tali documenti al direttore dell’Archivio di Stato di Napoli.

Tra gli oggetti recuperati, spicca un decreto emesso dal re di Napoli Gioacchino Murat a Parigi, datato 9 maggio 1812, nel quale il sovrano conferiva a sua moglie, Carolina Bonaparte, i pieni poteri per la reggenza del Regno di Napoli. Questo atto costituisce una testimonianza di prima mano di un momento storico di grande rilevanza: la partecipazione di Gioacchino Murat alla campagna di Napoleone in Russia, guidando un contingente di soldati napoletani.

L’indagine condotta, sotto la coordinazione della procura di Napoli, è stata avviata grazie alla segnalazione fondamentale di un antiquario della provincia di Firenze specializzato nel commercio di beni librari e documenti antichi. Appena l’antiquario ha riconosciuto l’importanza del materiale ai fini della commercializzazione, ha immediatamente contattato il competente Nucleo dell’Arma a Firenze.

In seguito agli accertamenti, gli ufficiali dell’Archivio di Stato di Napoli hanno confermato l’importanza storica del materiale, rivendicandone subito la proprietà e presentando una denuncia formale di furto. I documenti sono stati prontamente sequestrati, e ulteriori indagini hanno portato alla denuncia per ricettazione di beni culturali di un individuo di 65 anni della provincia di Napoli, la cui posizione è attualmente sotto l’esame dell’autorità giudiziaria. L’Arma commenta che questo risultato testimonia l’importanza delle relazioni non solo tra le forze dell’ordine, ma anche tra gli operatori commerciali del settore che dimostrano una maggiore sensibilità nei confronti dei beni di proprietà pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2023 - 12:38

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49