#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
L'INTERVISTA

Ancelotti ambizioso: “Vogliamo vincere la Champions. Bellingham? Oltre ogni aspettativa”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In carriera Carlo Ancelotti ha vinto due Champions League da giocatore e quattro da allenatore. Un bottino prestigioso che però ancora non lo soddisfa, visto che non vuole fermarsi qui. Il suo Real Madrid è in testa al Gruppo C, davanti al Napoli, ed il tecnico dei Blancos ha ancora voglia di sognare in grande.

D’altronde, come sottolinea a Uefa.com, la Champions “è sempre stata ed è tuttora il torneo più importante e prestigioso e oggi è ancora più importante perché ci sono più partite che in passato. Per quanto riguarda il segreto del mio successo… non posso dirlo con certezza. Forse, un elemento chiave è che ho allenato due club che tengono molto a questo trofeo. Non è un caso che sia il Milan che il Real Madrid siano tra i club di maggior successo nella storia di questo torneo, che rappresenta il trofeo più importante per entrambi”.

L’ex mister della Juve si sofferma sulla sua esperienza con le ‘merengues’: “Non so che impronta abbia lasciato nel club… Quanto a me, il Real Madrid mi ha fatto capire, giorno dopo giorno, che alleno quella che oggi è la più grande squadra di calcio del mondo. È proprio grazie a come si è comportato il club in questo torneo. Fin dagli anni ’50, il Real Madrid ha scritto la storia di questo torneo, contribuendo a creare la sua fama indiscussa”.

Ancelotti: “Rispettare la persona, prima che il calciatore”

Quale è il modo migliore per gestire un gruppo di campioni, come quelli che ha incontrato durante la sua carriera, è presto detto: “Penso che in qualsiasi rapporto interpersonale sia necessario essere onesti con se stessi e presentarsi esattamente per come si è. Sono una persona piuttosto calma e controllata e fondamentalmente penso che cercherò sempre di rispettare le persone per quello che sono, non per quello che fanno. Rispettare il giocatore va bene, ma penso che sia molto più importante rispettare la persona che c’è dietro. Questo è il mio approccio generale. Non sono solo un allenatore, sono una persona che fa l’allenatore. Il mio carattere si è formato crescendo con le persone che considero i miei mentori: a cominciare dai miei genitori, ma anche i miei insegnanti e allenatori. Con i miei giocatori mi comporto sempre pensando a loro prima di tutto come a delle persone”.

Tra i suoi mentori c’è sicuramente Arrigo Sacchi: “E’ stato un innovatore di questo sport e mi ritengo molto fortunato ad averlo incontrato. L’ho avuto come allenatore per cinque anni (al Milan, ndr), poi sono stato suo assistente (quando allenava la nazionale, ndr) per tre. Dal punto di vista tecnico e metodologico mi ha insegnato molto. Porto con me i suoi insegnamenti ancora oggi, perché il suo modo di allenare le squadre negli anni ’90 non si era mai visto prima”.

Ancelotti: “Bellingham? Non sembra un ventenne, è maturo”

È sempre difficile parlare in modo individuale di un giocatore, ma Bellingham sta facendo cose straordinarie, superando anche le aspettative: “Esatto, ha assolutamente superato le aspettative, soprattutto in termini di gol. Ha segnato molto e si sta ambientando benissimo. È molto giovane, ma anche molto maturo: ha una personalità e un carattere forti, che lo hanno aiutato a entrare al Real con tanta sicurezza. Sì, non sembra un ventenne. Credo che l’esperienza in Germania lo abbia aiutato molto e lo abbia reso ancora più maturo”.

Dopo la Champions League, Ancelotti ha già pensato cosa fare in ‘pensione’: “Viaggiare, sicuramente. Ci sono tantissimi posti che non ho mai visto: Australia, Argentina. Avendo più tempo a disposizione, potrò passarlo con la mia famiglia e i miei nipoti: ne ho cinque. Avrò tanto da fare e non mi preoccupo di quello che verrà dopo. Quando giocavo valeva lo stesso: sapevo che avrei trovato qualcosa da fare dopo. La pesca non è proprio per me. Sono andato a pescare in Canada: mia moglie è canadese e abito a Vancouver, che è una città bellissima. Sono andato a pesca un paio di volte, ma non è la mia passione”.

Di sicuro, l’ex centrocampista della Roma e della Nazionale tornerà in Italia: “Il posto dove nasci, nonostante l’umidità e le zanzare d’estate, resta sempre il più bello del mondo. Sento davvero che le mie origini sono radicate. Anche se ho viaggiato per il mondo e ho visto posti meravigliosi, le mie origini non potranno mai cambiare. Per me Reggiolo resta il posto più bello del mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 12:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento