Cronaca Salerno

Amalfi, prorogato il servizio di mini bus notturno per le frazioni

Condivid

Il Comune mantiene attiva anche nel periodo di bassa stagione la linea di collegamento con le aree periferiche già proficuamente sperimentata in estate

Prorogati i collegamenti notturni con le frazioni di Amalfi anche nel periodo di bassa stagione. La decisione è stata adottata dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, e consentirà ai cittadini di raggiungere le frazioni di Tovere, Vettica, Lone, Pastena e Pogerola senza essere più vincolati agli orari del trasporto pubblico locale. E così, anche per quest’autunno, la società in house Amalfi Mobilità ha predisposto il prolungamento delle corse notturne da e per le zone periferiche del territorio comunale che saranno effettuate con il minibus impiegato quotidianamente sulla linea interna Piazzale dei Protontini – Valle dei Mulini.

«La nostra Amministrazione Comunale, dopo i lusinghieri risultati riscontrati nel periodo estivo, ha fortemente voluto la proroga del servizio anche per questo periodo di bassa stagione andando così incontro alle esigenze dei cittadini che hanno necessità di muoversi da e verso i borghi di Amalfi» dichiara il consigliere comunale con delega ai servizi pubblici, Massimo Malet.

Il minibus di Amalfi Mobilità anche per questi ultimi mesi dell’anno svolgerà, dunque, servizio notturno con 6 corse in partenza tutti i giorni da Piazza Flavio Gioia: due per Tovere e altrettante per Vettica e Pogerola. Gli orari predisposti per il periodo “invernale” dalla società Amalfi Mobilità, retta dall’Amministratore unico Antonio Vuolo sono i seguenti:

Amalfi – Tovere: 21.20 – 23.20

Tovere – Amalfi: 21.40 – 23.40

Amalfi – Vettica: 22.05 – 00.05

Vettica – Amalfi: 22.20 – 00.20

Amalfi – Pogerola: 22.35 – 00.35

Pogerola – Amalfi: 22.55 – 00.55

Il costo del biglietto, acquistabile a bordo, sarà di 4 euro a corsa, con agevolazione per i residenti che pagheranno invece 1 euro. Restano garantite anche le esenzioni già previste per la mobilità interna (come ad esempio per i residenti con più di 65 anni).


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2023 - 15:06

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tik Tok e il suo impatto sui trend della moda e dei consumatori

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:30

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36