#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:37
14.3 C
Napoli
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...

All’Oasi Flegrea si va a ‘Scuola del Natale’ per diventare veri elfi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nei tre fine settimana di novembre l’evento di “Ma dove vivono i cartoni?”

PUBBLICITA

Una scuola sui generis in cui non ci sono, prof, voti, libri e quaderni, ma tanti pacchettini da incartare, migliaia di letterine dei bimbi di tutto il mondo, slitte, renne, lucine e tanti segreti da scoprire.

E’ la “Scuola del Natale” che, direttamente dal Polo Nord, arriva anche a Napoli per insegnare a grandi e piccini a diventare elfi di Babbo Natale. La seconda edizione della meravigliosa avventura natalizia, a firma di “Ma dove vivono i cartoni?”, si terrà nei week end 11-12, 18-19 e 25-26 novembre all’Oasi Flegrea in via Terracina 221 a Fuorigrotta (Napoli).

Dopo il grande successo dello scorso anno, è tutto pronto per scoprire il luogo fantastico dove ogni segreto sugli elfi e sulla magica festività del Natale sarà svelato. Fedele al mood della family experience, la carovana di “Ma dove vivono i cartoni?”, format di “Animazione in corso” di Aurora Manuele, consentirà alle famiglie di vivere magici week end a contatto con la natura e immergersi in esperienze mirabolanti nella straordinaria atmosfera natalizia.

Varcata la soglia dell’Oasi Flegrea, una straordinaria oasi naturale di circa 60mila metri quadri con tanta vegetazione e un’allegra fattoria degli animali, le famiglie saranno catapultate nel mondo di Babbo Natale e dei suoi fidati aiutanti.
Ad accoglierle il Capo Elfo Pitagora, l’elfo inventore di Babbo Natale, che racconterà a tutti i presenti la magica storia degli aiutanti di Babbo Natale. Non mancheranno aneddoti e curiosità provenienti direttamente dai boschi del Polo Nord.

Dopo la fantastica narrazione, per entrare a pieno nello spirito di Santa Claus e per far sì che ci siano vere “Famiglie Elfiche” verrà consegnato – ad ogni bambino della famiglia presente- il magico cappellino elfico grazie al quale l’elfo di Babbo Natale potrà riconoscere la sua famiglia di appartenenza. Indossati i cappelli, i piccoli si metteranno all’opera ed entreranno nel vivo del meraviglioso viaggio che li trasformerà in elfi a tutti gli effetti. Si adopereranno per costruire la magica porticina che servirà – una volta posizionata a casa al ritorno- a trasportare, ogni notte, un elfo dal Polo Nord alle case di ogni bimbo. Una volta realizzate le porticine, il Capo Elfo con la sua formula magica dovrà attivarle per fare un modo che gli elfi possano raggiungere ogni notte le case dei bambini! Nel kit di benvenuto, inoltre, ogni bambino troverà anche la polverina magica e la formula per superare le prove.

Nel corso del viaggio immersivo e ricco di colpi di scena sono previste anche le riunioni per le mamme e i papà con l’Elfo Galileo, il più saggio di tutti, per il racconto delle tradizioni: uno dei genitori, infatti, sarà invitato ad una riunione top secret con l’elfo saggio del villaggio e gli sarà distribuito il materiale Elf on the Shelf.

Non mancheranno gli incontri sorprendenti, come quello con Gimpy l’elfo apprendista di Babbo Natale, interpretato dal bravissimo artista-mago Vito Lasala, che si esibirà nel suo inedito spettacolo di magia e quello con il malefico Grinch, sempre ostinato a rovinare a tutti le feste. Riusciranno i piccoli elfi a intenerire il suo cuore “di due taglie troppo piccolo”?
Non solo incontri, avventure, prove da superare e sorprese, ma anche tante fantastiche danze rievocanti l’atmosfera natalizia e personaggi magici.

Non mancherà la “Scuola guida artica” in cui i piccoli potranno cimentarsi in esilaranti manovre, un’esperienza tanto amata dagli elfi d’Islanda.
Novità di quest’anno il “Manuale del perfetto Elfo”, una guida di 30 pagine di produzione “Ma dove vivono i cartoni?” che ogni elfo provetto dovrà tenere sempre con sé, un modo per arricchire l’esperienza già fantastica della Scuola del Natale.
Un modo per vivere un’esperienza interattiva diversa, ma anche per trascorrere una giornata all’aria aperta, a contatto con la natura e con gli animali, dove è possibile consumare prodotti tipici dell’Oasi e deliziarsi con la cioccolata calda e biscottini.

“La scuola del Natale”:
– 11/12 novembre
– 18/19 novembre
– 25/26 novembre
Oasi Flegrea, Via Terracina 221 – Fuorigrotta (Napoli)
Ingressi ogni ora dalle 10 alle 17
(Una volta entrati si può restare nell’Oasi per tutta la giornata, non si può portare cibo dall’esterno).

Per info e prenotazioni:
www.madovevivonoicartoni.it
Info line 081/8678369
Whatsapp 327/2540679


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2023 - 13:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento